Salta al contenuto principale
CODICE 68670
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/50
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

 La professione: Acquisizione dei principi comportamentali in sala operatoria.  Nozioni di sterilità e asepsi con scelta dei materiali e metodiche più appropriate

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Apprendere ed essere in grado di gestire i fondamenti della scienza e tecnologia dei materiali e di elettronica necessari alla futura professione; acquisire la preparazione di base per una corretta utilizzazione e gestione della strumentazione e per un corretto uso e mantenimento dei materiali da impianto e di quelli utilizzati in sala operatoria. Acquisire le conoscenze di base sui materiali per uso biomedico. Acquisire consapevolezza per una corretta utilizzazione e gestione della strumentazione e per un corretto uso e mantenimento dei materiali da impianto e di quelli utilizzati in sala operatoria. Acquisire i concetti fondamentali della scienza dei materiali, nonché le cognizioni di base dell’elettronica. Conoscere gli assiomi che regolano la dinamica dei fluidi con particolare approfondimento della reologia.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

-Prime nozioni pratiche sulla CEC con visualizzazione di alcuni materiali
- Valutazione e acquisizione della documentazione clinica

-Excursus storico professionale

-La responsabilità professionale

 

MODALITA' DIDATTICHE

L’ insegnamento si articola in 10 ore di attività formative  in aula basate su lezioni teoriche frontali

PROGRAMMA/CONTENUTO

Contestualizzazione del perfusionista nell’attività tecnico/ assistenziale

 

 

 

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Ppt, dispense, filmati

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ARMANDA BARBANGELO

FRANCESCO BELTRAME

MICAELA CASERZA MAGRO

FRANCO ROGGERO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prova Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

 

La verifica dell’apprendimento si esegue sottoponendo lo studente a domande inerenti le argomentazioni discusse .

Lo studente dovrà dare  dimostrazione di aver appreso i concetti espressi in aula L’esame si ritiene superato con un voto non inferiore ai 18/30. Il voto di 30/30 con eventuale lode sarà conferito quando le conoscenze/competenze della materia sono eccellenti.

 

 

 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
08/01/2018 13:00 GENOVA Orale
24/01/2018 13:00 GENOVA Orale
08/02/2018 13:00 GENOVA Orale
04/06/2018 13:00 GENOVA Orale
22/06/2018 13:00 GENOVA Orale
10/07/2018 13:00 GENOVA Orale
03/09/2018 13:00 GENOVA Orale