Salta al contenuto principale della pagina

ANATOMIA TOPOGRAFICA

CODICE 68247
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU 1 cfu al 1° anno di 9294 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT (L/SNT3) GENOVA
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/16
LINGUA Italiano
SEDE GENOVA (TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT)
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Questo corso è diretto a futuri professionisti laureati in tecniche radiologiche e radioterapiche affinché acquisiscano maggior conoscenze di anatomia topografica. La materia è di fondamentale importanza per poter eseguire nel miglior modo tecnicamente possibile le proiezioni necessarie per le indagini diagnostiche o un trattamento radioterapico oggetto di altre discipline del Corso integrato. L’allievo dovrà  conoscere le sedi anatomiche oggetto della richiesta da parte del medico prescrivente l’indagine o il trattamento. Il corso si prefigge di mettere a confronto le sedi anatomiche tra le diverse metodiche di diagnostica per immagini, dei rapporti esistenti tra i vari organi, della area anatomica che essi occupano e di come possono essere eventualmente studiati con le varie metodiche.
 

MODALITA' DIDATTICHE

Le lezioni frontali vengono tenute con l’ausilio di mezzi audio visivi. Le lezioni vengono svolte nell'ottica di una preparazione adeguata dello studente anche al superamento della prova d'esame facente parte del corso integrato.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il programma è suddiviso tra lo studio anatomo-radiologico del cranio, del collo, del torace e mediastino, addome superiore, inferiore e pelvi debitamente suddivisi tra le varie metodiche di diagnostica per immagini.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Agli studenti vengono fornite al termine del corso le diapositive utilizzate nel corso delle lezioni.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

SERGIO DESERI (Presidente)

ERMANNO CICCONE

FEDERICO COLOMBO

PAOLO MARINO

SANDRO SQUARCIA

MARCO CECCHELANI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

MODALITA' DIDATTICHE

Le lezioni frontali vengono tenute con l’ausilio di mezzi audio visivi. Le lezioni vengono svolte nell'ottica di una preparazione adeguata dello studente anche al superamento della prova d'esame facente parte del corso integrato.

INIZIO LEZIONI

Le lezioni di Anatomia Topografica si svolgono nell'ambito del C.I. di Apparecchiature e Tecniche di Diagnostica 1 al secondo semestre del primo anno

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame viene effettuato oralmente

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'accertamento della comprensione degli argomenti trattati da parte degli studenti avviene al termine di ogni lezione e all’inizio di quella successiva per colmare eventuali argomenti non compresi completamente.

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
16/01/2018 15:00 GENOVA Scritto + Orale
29/01/2018 15:00 GENOVA Orale Sede Aula B del Polo Alberti
14/02/2018 15:00 GENOVA Scritto + Orale
19/02/2018 15:00 GENOVA Orale Aula B polo Alberti
21/06/2018 15:00 GENOVA Orale sede: aula 7 polo Alberti
09/07/2018 15:00 GENOVA Orale Aula di Fisiologia
17/09/2018 15:00 GENOVA Orale Sede Aula B polo Alberti