CODICE 66829 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CFU 1 cfu anno 2 ASSISTENZA SANITARIA 9299 (L/SNT4) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: PRIMO SOCCORSO ED EMERGENZA SANITARIA PRESENTAZIONE Riconoscere e gestire le situazioni legate al primo soccorso OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Avere un panorama sulle varie tipologie di emergenze sanitarie e sulle grandi emergenze, acquisendo conoscenze e competenze su: -Normativa relativa alla gestione delle varie emergenze ed Istituzioni competenti -Sistemi di prevenzione, pianificazione, gestione dell’emergenza -Ruolo, funzioni e competenze dell’Assistente Sanitario in Pronto Soccorso -Ruolo, funzioni e competenze dell’Assistente Sanitario nei Centri di Accoglienza -Ruolo, funzioni e competenze dell’Assistente Sanitario in un'Unità di Crisi -Fisiologia delle emozioni in Emergenza -Strumenti di gestione emotiva in emergenza (counseling,defusing) -Applicazione di tecniche e metodologie della prevenzione in Emergenza OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Conoscere i principi per la gestione delle situazioni cliniche di primo soccorso , applicando i necessari. Conoscere gli elementi di base rispetto alle norme sulla sicurezza MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali, discussione di casi, esercitazioni in aula, simulazioni… PROGRAMMA/CONTENUTO Allertare il sistema di soccorso Attuare gli interventi di primo soccorso Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta: Acquisire conoscenze generali sui traumi lussazioni, fratture e complicanze; traumi e lesioni cranio-encefalitici e della colonna vertebrale; traumi e lesioni toraco-addominali; Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro: lesioni da freddo e da calore; lesioni da corrente elettrica; lesioni da agenti chimici; intossicazioni; ferite lacero contuse; emorragie esterne; TESTI/BIBLIOGRAFIA Grant, Harvey D. - Interventi d'emergenza : manuale per gli operatori di autoambulanza e pronto soccorso - McGraw-Hill Libri Italia, 1996 DOCENTI E COMMISSIONI ROBERTA CENTANARO Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: roberta.centanaro@hsanmartino.it Commissione d'esame STEFANIA VENUTI (Presidente) ROBERTA CENTANARO FRANCESCO TORRE (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Prova scritta Numero 10 domande a scelta multipla MODALITA' DI ACCERTAMENTO Per superare l’esame, il lap è di 6 domande; - per ottenere il voto di 30, lo studente deve rispondere correttamente alle 10 domande. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 22/01/2018 14:30 GENOVA Scritto + Orale 19/02/2018 14:30 GENOVA Scritto + Orale 11/06/2018 14:30 GENOVA Scritto + Orale 09/07/2018 14:30 GENOVA Scritto + Orale 17/09/2018 14:30 GENOVA Scritto + Orale