CODICE 66839 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CFU 3 cfu anno 2 ASSISTENZA SANITARIA 9299 (L/SNT4) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/42 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: TEORIA METODI E TECNICHE DELLA PREVENZIONE PRESENTAZIONE La medicina delle migrazioni è una disciplina complementare collocata all'interno dell'antropologia medica e si occupa dell'aspetto socioculturale degli immigrati. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Fornire la definizione di bisogno di salute degli individui e delle comunità e descriverne le fonti correnti di rilevazione e i possibili modelli di ricerca. Conoscere i principali problemi sanitari posti dai movimenti di popolazione. Fornire elementi approfonditi di conoscenza dei fenomeni socio-economici alla base dell'emarginazione, delle migrazioni e delle povertà, e loro conseguenze sulla salute. Illustrare strumenti metodologici specifici per l'analisi delle situazioni, la programmazione e la realizzazione degli interventi e la valutazione della loro efficacia. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il corso si propone di far conseguire agli studenti una preparazione specifica inerenti alla gestione di percorsi assistenziali individualizzati nell’ambito della rete dei servizi alle persone migranti, al fine di garantire una risposta qualificata alla domanda di salute negli immigrati. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni plenarie in aula PROGRAMMA/CONTENUTO - Il fenomeno della migrazione a livello internazionale e nazionale; - L’assistenza sanitaria al migrante: le norme; - Lo stato di salute della popolazione migrante in Italia; - La tubercolosi; - Le malattie del viaggiatore; - Le tossinfezioni alimentari; - L'epidemiologia dell'HIV mondiale, nazionale, ligure: dati aggiornati. DOCENTI E COMMISSIONI LAURA STICCHI CECILIA TRUCCHI Ricevimento: Si riceve, previo appuntamento, contattando la docente tramite e-mail (cecilia.trucchi@unige.it) Commissione d'esame LAURA STICCHI (Presidente) ISABELLA SCOPSI CECILIA TRUCCHI DANIELA AMICIZIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto + Orale, Scritto, Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'esame consente di verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi dell'insegnamento. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 10/01/2018 14:00 GENOVA Scritto + Orale 21/02/2018 14:00 GENOVA Scritto + Orale 06/06/2018 14:00 GENOVA Scritto + Orale 04/07/2018 14:00 GENOVA Scritto + Orale 19/09/2018 14:00 GENOVA Scritto + Orale