Il corso intende fornire una preparazione di base nell’ambito della psicologia, declinata nelle diverse aree di psicologia generale, dello sviluppo, sociale, del lavoro e delle organizzazioni.
Il Percorso Formativo fornisce conoscenze e competenze nei seguenti ambiti disciplinari:
Il Percorso Formativo intende fornire:
L’insegnamento erogato in modalità blended (3 CFU in presenza + 3 CFU a distanza) sarà articolato nelle seguenti ore di formazione: - 18 ore di lezioni frontali - 9 ore di lezioni a distanza - 123 ore di studio individuale
Il Percorso Formativo si svolgerà, in più edizioni, nel periodo gennaio – giugno 2018 con un impegno massimo di 9 ore di didattica in presenza alla settimana, erogate nel tardo pomeriggio o nel fine settimana. La frequenza alle lezioni non è obbligatoria. Le lezioni in presenza si svolgeranno presso l’Università degli studi di Genova, sedi di Genova e di Savona.
Le attività collegate alle lezioni a distanza si baseranno sulla risposta a domande a scelta multipla sui temi dell’unità didattica e sulla partecipazione a forum di discussione fra studenti sui temi trattati.
Modulo
Argomenti
Unità didattiche
Modalità didattica
Modulo di Psicologia dello sviluppo
Fondamenti di psicologia generale, con particolare riferimento ai processi cognitivi di base coinvolti nell’apprendimento
presenza
Psicologia delle emozioni e della motivazione
distanza
Teorie dello sviluppo cognitivo ed educazione
I processi psicologici implicati nel processo di insegnamento apprendimento: metacognizione, metodi di studio e stili di apprendimento
Teorie dello sviluppo psicoaffettivo con particolare riferimento all’adolescenza
Lo sviluppo sociale e relazionale e sociale nei contesti scolastici
Modulo di Psicologia sociale
La gestione delle dinamiche di gruppo e dei conflitti interpersonali e intergruppi
Pregiudizio e sue conseguenze in ambito educativo
le conseguenze del pregiudizio in ambito scolastico
Le relazioni interculturali
La relazione scuola-famiglia
Le relazioni interne al corpo docente e al personale scolastico
Benessere scolastico e orientamento scolastico/professionale
Testi consigliati per la preparazione all’esame:
Testi consigliati per approfondimento:
Ricevimento: Per concomitanza con i corsi presso il campus di Savona, l’orario di ricevimento è variabile e può essere concordato via mail col docente. Scrivere a fabrizio.bracco@unige.it
Ricevimento: Orario ricevimento prof. Alberto Greco al seguente link: cognilab.disfor.unige.it/greco/ricevim.htm
Ricevimento: Martedì, ore 10-12, presso Disfor IV piano
Ricevimento: Lunedì 12 - 13 presso DISFOR, IV piano, stanza 4A8 Tel. 01020953747 email: paola.viterbori@unige.it
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento da concordare con il docente inviando un'email (valentina.garello@unige.it). Il ricevimento studenti avviene presso i locali del Polo di ricerca universitario "M.T. Bozzo" (Vico Sant'Antonio 5/7 scala B - traversa di Via Balbi - 16126 Genova).
Ricevimento: Gli studenti potranno contattare il docente all'indirizzo e-mail: panesi.sabrina@gmail.com. Il ricevimento è su appuntamento.
Ricevimento: Martedì, 14,30-15,30 - Stanza 4A6, DISFOR- Sezione di Psicologia Corso Podestà, 2 - 16128 Genova
Ricevimento: DISFOR, 4° piano stanza 4A6 Martedì 11.30-12.30 Tel. 01020953720 E-mail: laura.migliorini@unige.it
Ricevimento: DISFOR, 4° piano stanza 4°A4 Martedì ore 9.00 Tel. 01020953747 E-mail: nadia.rania@unige.it
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti/laureandi viene concordato con il docente previa richiesta di appuntamento inviata all'indirizzo e-mail: Anna.Zunino@unige.it Il Docente riceve al DISFor (IV piano, stanza 4A6)
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento, da concordare scrivendo a elena.zini@unige.it
Ricevimento: Martedì ore 14,30 -15,30 presso il DISFOR stanza A5, IV piano, Corso Andrea Podestà 2
Ricevimento: Il ricevimento studenti è fissato su appuntamento previa richiesta via e-mail.
LUCA ANDRIGHETTO (Presidente)
FABRIZIO BRACCO (Presidente)
ANDREINA BRUNO (Presidente)
ALBERTO GRECO (Presidente)
LAURA MIGLIORINI (Presidente)
NADIA RANIA (Presidente)
MARIA CARMEN USAI (Presidente)
PAOLA VITERBORI (Presidente)
MIRELLA ZANOBINI (Presidente)
SELENE DODICI
VALENTINA GARELLO
SABRINA PANESI
LUCIA PIANO
ALESSIA ANTONELLA ROSSI
ELENA ZINI
ANNA ZUNINO
Sono attivate 8 edizioni dell'insegnamento (6 edizioni in Genova, 2 edizioni in Savona). La sede e l'orario delle lezioni verrà comunicata ai candiati via mail.
L'esame è costituito da una prova scritta erogata in presenza. Consisterà in numero contenuto di domande a scelta multipla con 4 alternative a risposta chiusa, distribuite in modo proporzionale su tutti gli argomenti trattati nel corso. L’esame avrà la durata di mezz’ora.
Verrà valutata la padronanza dei contenuti teorici e applicativi presentati durante il corso
Per assistenza contattare i Tutor didattici sul forum domande e risposte dell'istanza dedicata al corso sul portale di e-learning https://24cfu.aulaweb.unige.it/.