La bidiversità del mare è un patrimonio da preservare, ma è altresì una importante sorgente ispiratrice per le moderne biotecnologie e le nanotecnologie. Nuovi farmaci, nuovi materiali e nuovi processi possono derivare dall'applicazione mirata delle conoscenze derivanti dallo studio della biodiversità marina.
Le principali applicazioni in ambito biotecnologico e nanotecnologico derivanti dallo studio biomolecolare e strutturale degli organismi marini.
Presentazione delle principali tecniche di studio biomolecolare degli essere viventi applicate all'analisi di alcuni processi biologici di organismi marini. Esempi tratti dall'ecosistema marino come modello per l'ottenimento di prodotti o processi biotecnologici e nanotecnologici.
Lezione frontale
materiale di supporto su aulaweb
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente.
MARCO GIOVINE (Presidente)
STEFANO SCHIAPARELLI (Presidente)
GIORGIO BAVESTRELLO
7 marzo 2018
Orale