Salta al contenuto principale
CODICE 97230
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-STO/02
SEDE
PERIODO 1° Semestre

PRESENTAZIONE

L’insegnamento si prefigge di fornire gli strumenti critici e i saperi storiografici per articolare una didattica della storia a livello di scuole secondarie (I e II grado), anche attraverso l’utilizzazione di risorse integrative alla manualistica, quali le fonti primarie, il cinema e il web.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Storia come luogo di pensiero critico e chiave di comprensione dell’oggi.

Consapevolezza metodologica sulla costruzione del sapere storico come esegesi critica delle fonti.

Metodi di apprendimento attivo nella scuola secondaria.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali e anche di taglio seminariale

PROGRAMMA/CONTENUTO

Lineamenti di didattica della storia

TESTI/BIBLIOGRAFIA

W. Panciera-A. Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Firenze, Le Monnier, 2006 (o edizioni successive)

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

PAOLO CALCAGNO (Presidente)

LUCA LO BASSO (Presidente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

20 Marzo 2018

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prova scritta con tre domande aperte

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Valutazione dell’acquisizione delle metodologie della disciplina

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
18/05/2018 16:30 GENOVA scritto + registrazione
22/06/2018 16:00 GENOVA scritto + registrazione
29/06/2018 16:30 GENOVA scritto + registrazione

ALTRE INFORMAZIONI

RICEVIMENTO STUDENTI presso dipartimento DAFIST, via Balbi, Genova

Prof. L. Lo Basso              lunedì dalle 14 alle 17

Prof. P. Calcagno             Lunedì dalle 9 alle 11 e giovedì dalle 11 alle 13