CODICE 65096 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CFU 13 cfu anno 1 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE 8757 (L-27) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/03 SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE 8757 (coorte 2018/2019) CHIMICA ANALITICA 1 57017 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE 8757 (coorte 2018/2019) CHIMICA ORGANICA 1 65100 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE 8757 (coorte 2018/2019) CHIMICA INORGANICA 1 CON LABORATORIO 65188 MODULI Questo insegnamento è composto da: CHIMICA GENERALE ED INORGANICA (1° MODULO) CHIMICA GENERALE ED INORGANICA (2° MODULO) MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI PROGRAMMA/CONTENUTO Dotazione base di laboratorio di chimica. La sicurezza in laboratorio. Proprietà misurabili ed errori. Caratteristiche degli strumenti di misura: sensibilità, portata e prontezza di uno strumento. Incertezza nelle misure: errori casuali ed errori sistematici. Errore assoluto ed errore relativo. Cifre significative e cenni sulla propagazione degli errori. Strumenti e operazioni di misura. Misure di massa. Bilancia tecnica ed analitica. Volumetria. Operazioni fondamentali di laboratorio. Tecniche di separazione di fase da omogenee ed eterogenee. Cristallizzazione. Cenni sulla cristallizzazione frazionata e sulla ricristallizzazione. Decantazione, filtrazione (per gravità ed in depressione con imbuto Buchner). Stato gassoso e passaggi di stato. Caratteristiche dello stato gassoso. Gas perfetto. Leggi classiche dei gas perfetti. Equazione di stato per i gas perfetti. Miscele di gas e legge di Dalton sulle pressioni parziali.ÂÂÂ I gas nelle reazioni chimiche. Cenni sulla tensione superficiale di un liquido e sulla bagnabilità delle superfici. Equilibrio liquido-vapore e solido-vapore. Passaggi di stato e diagrammi di fase P-T. Soluzioni e proprietà colligative. Metodi per misurare le concentrazioni delle soluzioni. Cenni sul processo di solubilizzazione. Grado di dissoluzione. Tensione di vapore delle soluzioni: legge di Raoult. Cenni alla distillazione frazionata. Proprietà colligative di soluzioni di non elettroliti. Applicazioni pratiche. Metodi per la determinazione della massa molecolare. Proprietà colligative di elettroliti forti e deboli. ESERCITAZIONI DI LABORATORIO: Le seguenti esperienze, proposte per l’A.A. 2016/17 hanno lo scopo di mettere in pratica alcuni dei concetti di base sviluppati nelle lezioni di Chimica generale ed Inorganica Determinazione della curva di solubilità di KNO3 Cristallizzazione frazionata di NaCl e KNO3 Preparazione di BaCl2*2H2O Reazioni Redox e serie elettrochimica, reazioni di precipitazione, reazioni acido-base Preparazione di CuSO4*5H2O Determinazione del prodotto di solubilità di AgCl TESTI/BIBLIOGRAFIA "CHIMICA", I. Bertini C. Luchinat F. Mani - Casa Editrice Ambrosiana "CHIMICA GENERALE" Principi e Moderne Applicazioni”, R.H. Petrucci W.S.Harwood - PICCIN - 6a Ediz. "PRINCIPI DI CHIMICA", P.Atkins, L. Jones - Zanichelli- Bologna "FONDAMENTI DI CHIMICA", P. Chiorboli - UTET- Torino DOCENTI E COMMISSIONI SERENA DE NEGRI Ricevimento: Su appuntamento GABRIELE CACCIAMANI Ricevimento: Su appuntamento SIMONA DELSANTE Ricevimento: Tutti i giorni su appuntamento Commissione d'esame GABRIELE CACCIAMANI (Presidente) SERENA DE NEGRI (Presidente) SIMONA DELSANTE (Presidente) ANNA MARIA CARDINALE MAURO GIOVANNINI DANIELE MACCIO' GILDA ZANICCHI LEZIONI INIZIO LEZIONI A partire dal 27 settembre 2017 secondo l'orario riportato su www.ctc.unige.it Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame è congiunto per i due moduli e consiste in una prova scritta e una prova orale. La prova scritta è costituita da esercizi numerici sugli argomenti trattati durante il corso (sia 1° che 2° modulo). Solo ottenendo un punteggio sufficiente alla prova scritta si è ammessi alla prova orale. Durante lo svogimento dell'insegnamento vengono effettuate due prove scritte parziali. Lo studente che supera entrambe le prove parziali viene esonerato dalla prova scritta di esame. L'esame orale è sempre condotto da due docenti di ruolo con esperienza di esami nella disciplina ed ha una durata di almeno 30 minuti. Nella valutazione finale si tiene conto anche dell’attività di laboratorio, documentata dalle relazioni consegnate e corrette durante lo svolgimento del corso, una copia cartacea delle quali deve essere portata in sede di esame orale. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'esame consiste in una prova scritta e una prova orale su argomenti svolti durante il corso. L'esame orale è sempre condotto da due docenti di ruolo con esperienza di esami nella disciplina ed ha una durata di almeno 30 minuti. In questo modo la commissione è in grado di verificare accuratamente il raggiungimento degli obiettivi formativi dell'insegnamento. Quando questi non sono raggiunti, lo studente è invitato ad approfondire lo studio e ad avvalersi di ulteriori spiegazioni e chiarimenti da parte dei docenti titolari. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 18/01/2019 14:00 GENOVA Compitino 18/01/2019 14:00 GENOVA Scritto 28/01/2019 09:00 GENOVA Compitino 28/01/2019 09:00 GENOVA Orale 01/02/2019 09:30 GENOVA Scritto 06/02/2019 09:00 GENOVA Orale 12/02/2019 09:30 GENOVA Scritto 15/02/2019 09:00 GENOVA Orale 17/06/2019 09:30 GENOVA Scritto 20/06/2019 09:00 GENOVA Orale 10/07/2019 09:30 GENOVA Scritto 11/07/2019 09:00 GENOVA Orale 16/09/2019 09:30 GENOVA Scritto 17/09/2019 09:00 GENOVA Orale