CODICE | 58079 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU | 2 cfu al 1° anno di 8746 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (LM-46) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-PSI/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’obiettivo primario dell’insegnamento è lo sviluppo di un percorso di studio che accresca nello studente la capacità critica di saper mettere in relazione gli studi di base della psicologia attraverso la conoscenza del funzionamento delle funzioni psicologiche dell'uomo.
Fornire le basi della psicologia generale nel contesto del rapporto medico/paziente.
Conoscere le origini della psicologia scientifica, la metodologia della ricerca psicologica, il sistema cognitivo. Nello specifico le funzioni cognitivo e la loro relazione. Conoscere la sensazione, la percezione, l’apprendimento (condizionamento classico, e operante), la coscienza e le funzioni attentive, i sistemi e processi di memoria, la comunicazione e linguaggio, la motivazione e le emozioni. Possedere competenze descrittive ed analitiche sulla centralità dei processi psicologici umani. Saper interpretare, in chiave psicologica e quindi delle funzioni mentali, il comportamento dell’uomo.
Lezioni frontali
Collocazione storica dei vari personaggi che hanno fondato la psicologia come disciplina scientifica tra cui: Fechner, Pavlov, Vygotskij, Thorndike, Watson e i teorici della psicologia della Gestalt. Le misurazioni dei fenomeni psichici. La psicofisica. Anatomia e plasticità del cervello. La percezione uditiva e visiva. Immaginazione, attenzione e coscienza. Condizionamento. Memoria e oblio. Comunicazione verbale e non verbale. Il linguaggio e i disturbi del linguaggio. Origine ed evoluzione del linguaggio. Intelligenza. Arousal, emozioni e Appraisal.
Daniel L. Schacter, Daniel T. Gilbert, Daniel M. Wegner Psicologia generale Trad. di E. Alessandrini, E. Frezza, S. Ferraresi, G. Zunica, rev. di E. Frezza 2010
GIOVANNI CAREDDU (Presidente)
NICOLA GIOVANNI GIRTLER (Presidente)
MARIANO MARTINI (Presidente)
FRANCESCO MASULLI (Presidente)
MARIA PIA SORMANI (Presidente)
GIANNI VIARDO VERCELLI (Presidente)
ROSAGEMMA CILIBERTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Lezioni frontali
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
La modalità di verifica finale prevede una prova di autovalutazione a fine corso e uno orale che verteranno sia sui contenuti delle lezioni, sia sulla letteratura specifica fornita allo studente.
La prova di autovalutazione sarà composta da domande chiuse, con risposte a scelta multipla, e alcune domande aperte limitate nello spazio (sette righe a disposizione per ogni risposta).
Si intende verificare la capacità di mettere in relazione gli aspetti psicologici del comportamento che emergeranno sia dalle lezioni frontali, sia dalla bibliografia assegnata all’inizio del corso.
Le domande alla prova orale non si limiteranno alla sola verifica dell’acquisizione dei contenuti, ma verranno formulate in modo da comprendere se il candidato sia in grado di relazionare oggetti di studio diversi, in riferimento sia ai contenuti delle lezioni frontali, sia ai contenuti bibliografici.
Se lo studente mostrerà di possedere tali requisiti, verrà valutato in sede di esame orale con un punteggio finale uguale o superiore ai 18/30.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/06/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Sede d'esame: ospedale san martino aula padiglione specialità piano fondi lato ponente. Causa lavori si accede dal piano terra lato ponente |
14/06/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | SEDE ESAME Biblioteca ex neurofisiologia clinica ospedale san martino padiglione specialità piano fondi lato ponente ore 9.00 |
14/06/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
05/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Sede d'esame: ospedale san martino aula padiglione specialità piano fondi lato ponente. Causa lavori si accede dal piano terra lato ponente |
05/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | SEDE ESAME Biblioteca ex neurofisiologia clinica ospedale san martino padiglione specialità piano fondi lato ponente ore 9.00 |
05/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
26/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | SEDE ESAME Biblioteca ex neurofisiologia clinica ospedale san martino padiglione specialità piano fondi lato ponente ore 9.00 |
26/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Sede d'esame: ospedale san martino aula padiglione specialità piano fondi lato ponente. Causa lavori si accede dal piano terra lato ponente |
26/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
06/09/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | SEDE ESAME Biblioteca ex neurofisiologia clinica ospedale san martino padiglione specialità piano fondi lato ponente ore 9.00 |
06/09/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Sede d'esame: ospedale san martino aula padiglione specialità piano fondi lato ponente. Causa lavori si accede dal piano terra lato ponente |
06/09/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale |