CODICE | 67192 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU | 3 cfu al 3° anno di 8746 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (LM-46) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/05 |
SEDE | GENOVA (ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso di Patologia Clinica riguarda lo studio delle principali caratteristiche generali degli esami del laboratorio clinico e del significato di alcuni tipi di marcatori clinici di malattia misurati nei laboratori di analisi cliniche
Sono illustrate le realtà tecnologiche ed organizzative di un Laboratorio Centrale.
Conoscere i principali test diagnostici di laboratorio medico di rilevanza nella medicina generale.
Fornire allo studente gli elementi fondamentali sulle principali caratteristiche generali degli esami del laboratorio clinico (es.: accuratezza, precisione, sensibilità, specificità ecc) e del significato di alcune classi di marcatori di malattia misurabili in laboratorio di analisi cliniche (es: marcatori di infiammazione, di danno cellulare e di neoplasia ecc)
Lezioni frontali, con possibili interazioni dialettiche con gli studenti
Illustrazione generica delle realtà di un Laboratorio Analisi con frequenza in alcuni laboratori
Concetti generali di patologia clinica (precisione, accuratezza, sensibilità, specificità, valore predittivo)
Marcatori di infiammazione. Marcatori di danno cellulare. Marcatori di funzione renale. Marcatori di funzioni endocrine. Marcatori tumorali.
Attività di esercitazione in laboratorio di analisi
Verranno fornite agli studenti dispense su Aulaweb che coprono tutti gli argomenti del programma; libro di appoggio (NON obbligatorio): Widmann: Interpretazione clinica degli esami di laboratorio, McGrow Hill
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: Nicola.Traverso@unige.it SEDE DIMES, Sezione di Patologia generale, Via Leon Battista Alberti 16132 Genova
Ricevimento: Gli studenti possono richiedere appuntamenti ai professori, che stabiliranno data ed orario in accordo con gli studenti. RECAPITI: UBICAZIONE STUDIO, TELEFONO, MAIL Professoressa Ottavia Barbieri: L.go R. Benzi 10, (CBA Torre B piano 0) tel. 010 5558260; e-mail: ottavia.barbieri@unige.it
PAOLO DURANDO (Presidente)
GILBERTO FILACI (Presidente)
GIUSEPPE MURDACA (Presidente)
PATRIZIA ZENTILIN (Presidente)
OTTAVIA BARBIERI
MARTINA BURLANDO
MARCO CANEPA
LUCA NANNI
SIMONE NEGRINI
ITALO PORTO
NICOLA TRAVERSO
GINO TRIPODI
FRANCESCO PUPPO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Lezioni frontali, con possibili interazioni dialettiche con gli studenti
Illustrazione generica delle realtà di un Laboratorio Analisi con frequenza in alcuni laboratori
marzo 2019
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Gli studenti verranno valutati con un test scritto a domande (circa 45 in 75 minuti) con risposte multiple. Lo studente dovrà sempre scegliere la migliore tra le risposte suggerite. Non ci saranno penalità per risposte errate o lasciate bianche
Lo studente verrà sottoposto ad un test a scelta multipla di circa 35 domande comprendente tutti gli argomenti trattati a lezione. Ogni risposta corretta varrà un punto, Nessuna penalità per risposte sbagliate. Il punteggio verrà poi proporzionalmente convertito in trentesimi. Un punteggio <18/30 è considerato insufficiente.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
17/06/2019 | 09:00 | GENOVA | Scritto | 17/06 dalle ore 9.00 alle 11.00 Aula Antognetti DiMI 01/07/2019, dalle ore 9.00 alle 11.00 Aula Fieschi DiMI 02/09/2019, dalle ore 9.00 alle 11.00 Aula Antognetti DiMI 16/09/2019 dalle ore 9.00 alle 11.00 Aula Antognetti DiMI |
18/06/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Aula B -1°piano avancorpo Dimi - ore 9:00 gli iscritti alla prova finale, messa a calendario il 28 giugno p.v., sosterranno l'esame il 2 luglio p.v. alle ore 9:00 in aula B Dimi |
28/06/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Aula B -1°piano avancorpo Dimi - ore 9:00 gli iscritti alla prova finale, messa a calendario il 28 giugno p.v., sosterranno l'esame il 2 luglio p.v. alle ore 9:00 in aula B Dimi |
15/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Aula B -1°piano avancorpo Dimi - ore 9:00 gli iscritti alla prova finale, messa a calendario il 28 giugno p.v., sosterranno l'esame il 2 luglio p.v. alle ore 9:00 in aula B Dimi |
26/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Aula B -1°piano avancorpo Dimi - ore 9:00 gli iscritti alla prova finale, messa a calendario il 28 giugno p.v., sosterranno l'esame il 2 luglio p.v. alle ore 9:00 in aula B Dimi |
10/09/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | Aula B -1°piano avancorpo Dimi - ore 9:00 gli iscritti alla prova finale, messa a calendario il 28 giugno p.v., sosterranno l'esame il 2 luglio p.v. alle ore 9:00 in aula B Dimi |