Salta al contenuto principale della pagina

TIROCINIO - PROTESI DENTARIA

CODICE 67289
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU 1 cfu al 5° anno di 8746 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (LM-46) GENOVA
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28
LINGUA Italiano
SEDE GENOVA (ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA )
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il tirocinio clinico di protesi dentaria si svolge nel reparto clinico di implanto protesi.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'obiettivo è di far acquisire attraverso un'esperienza clinica e una diretta partecipazione tutorata, le conoscenze che gli consentano di porre diagnosi, sviluppare un piano di trattamento e realizzare una corretta riabilitazione implanto-protesica.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà:
-    essere in grado di porre diagnosi e realizzare un corretto piano di cura che preveda protesi fisse/mobili su impianto
-    essere in grado di riconoscere clinicamente le indicazioni e le controindicazioni alla riabilitazione mediante i vari tipi di protesi 
-    conoscere i vari tipi di impianti e connessioni implantari 
-    saper applicare le conoscenze acquisite per poter decidere il tipo di impianto e il tipo di materiale da utilizzare per l’esecuzione di una protesi fissa/mobile in uno specifico caso clinico
-    aver acquisito una terminologia corretta per l’identificazione dei vari tipi di protesi su impianto e per poter descrivere le procedure necessarie alla loro realizzazione con un linguaggio adeguato

MODALITA' DIDATTICHE

Frequenza clinica in reaparto di implanto-protesi

PROGRAMMA/CONTENUTO

Lo studente parteciperà all'attività clinica del reparto di implanto-protesi

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FRANCESCA ANGIERO (Presidente)

MARIA MENINI (Presidente)

PAOLO PESCE (Presidente)

IVAN CALIMODIO

VINCENZO DEL BUONO

ANDREA OTTONELLO

TIZIANO TEALDO

PAOLO PERA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

MODALITA' DIDATTICHE

Frequenza clinica in reaparto di implanto-protesi

INIZIO LEZIONI

II° semestre

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Colloquio orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Nel colloquio orale si valuta la capacità di formulare una corretta diagnosi e un corretto piano di trattamento utilizzando una terminologia corretta.

Sono parti integranti della valutazione la puntualità, il comportamento individuale, la propria igiene personale, la capacità di comunicazione verbale e non verbale, la correttezza e la professionalità nei rapporti con il paziente, con i tutor clinici e con le equipe odontoiatriche incontrate nello svolgimento del tirocinio clinico.

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
10/06/2019 08:30 GENOVA Scritto 10 giugno esame scritto presso aula ginecologia tra pad 1 e 2 8:30 24 giugno 8 luglio esame orale
10/06/2019 08:30 GENOVA Scritto + Orale 10 giugno esame scritto presso aula ginecologia tra pad 1 e 2 8:30 24 giugno 8 luglio esame orale
26/06/2019 08:30 GENOVA Scritto 10 giugno esame scritto presso aula ginecologia tra pad 1 e 2 8:30 24 giugno 8 luglio esame orale
26/06/2019 08:30 GENOVA Scritto + Orale 10 giugno esame scritto presso aula ginecologia tra pad 1 e 2 8:30 24 giugno 8 luglio esame orale
08/07/2019 08:30 GENOVA Scritto 10 giugno esame scritto presso aula ginecologia tra pad 1 e 2 8:30 24 giugno 8 luglio esame orale
08/07/2019 08:30 GENOVA Scritto + Orale 10 giugno esame scritto presso aula ginecologia tra pad 1 e 2 8:30 24 giugno 8 luglio esame orale
22/07/2019 08:30 GENOVA Esame su appuntamento
22/07/2019 08:30 GENOVA Orale