CODICE | 66102 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU | 3 cfu al 3° anno di 9921 INGEGNERIA INDUSTRIALE E GESTIONALE (L-9) SAVONA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ICAR/20 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | SAVONA (INGEGNERIA INDUSTRIALE E GESTIONALE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso intende fornire una base conoscitiva su elementi di sostenibilità ambientale-territoriale.
L’ottica è quella di analizzare assetti, criticità e tendenze di sviluppo dei sistemi di governance, nei loro
diversi aspetti, con particolare riferimento agli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale volti alla
tutela, conservazione e valorizzazione degli elementi territoriali che interagiscono con i fattori antropici.
Le lezioni ex-cathedra possono essere integrate da esercitazioni applicative.
- Inquadramento generale della disciplina urbanistica e presentazione delle cognizioni di base attraverso
l’analisi dei contenuti e delle conseguenti applicazioni tecniche delle principali normative
- Indici urbanistici ed edilizi - Zone omogenee- Standard urbanistici - Dalla licenza edilizia e dalla
concessione edilizia al permesso di costruire
- Piani quadro, generali. Piani di base e di settore
- Pianificazione attuativa
- Legge urbanistica quadro della Regione Liguria (LR 36/97, PTR - PTC - PUC) e primi confronti con altri
piani urbanistici nelle diverse regioni italiane
- La Programmazione Concertata: assetto generale degli strumenti a livello nazionale. Approfondimenti su
POI, PI, PRU e PRUSST
- La pianificazione di bacino a livello nazionale e in Liguria
- La tutela paesistica e il Piano Paesaggistico
- La tutela naturalistica e il Piano del Parco
- La messa in sicurezza del territorio da eventi naturali
- La sostenibilità e i suoi strumenti operativi
Durante le lezioni sarà fornito materiale specifico sui diversi contenuti trattati nel corso.
Ricevimento: Su appuntamento telefonando al numero (+39) 010 353 2820 o inviando una e-mail
LUCA FERRARIS (Presidente)
FRANCESCA PIRLONE (Presidente)
MARTINA LAGASIO
ILENIA SPADARO
Le lezioni ex-cathedra possono essere integrate da esercitazioni applicative.
E’ prevista una prova orale.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
09/01/2019 | 10:00 | SAVONA | Orale | |
30/01/2019 | 10:00 | SAVONA | Orale | |
27/02/2019 | 10:00 | SAVONA | Orale | |
10/07/2019 | 10:00 | SAVONA | Orale | |
11/09/2019 | 10:00 | SAVONA | Orale |
Propedeuticità :
Nessuna