Il corso si propone di fornire allo studente gli elementi base della statistica e del calcolo delle probabilità per loro successive applicazioni
nell'ambito dell'ingegneria navale.
Il primo modulo del corso ha l'obiettivo di fornire gli aspetti generali della probabilita', sviluppi applicativi legati alle varie distribuzioni, e una esaustiva introduzione ai processi stocastici.
Il corso ha l'obiettivo di illustrare agli studenti gli aspetti generali della statistica e della teoria delle probabilita' con applicazioni alla teoria dei processi stocastici.
Lezioni frontali in aula. Numero complessivo di ore 60.
S. M. Ross, Probabilità e Statistica per l'Ingegneria e le Scienze, Apogeo Milano (2003).
Ricevimento: Giovedì dalle ore 15 alle ore 18, presso lo studio del docente (Via all'Opera Pia 15)..
STEFANO ALESSANDRO ENRICO COPELLO (Presidente)
ENRICO RIZZUTO (Presidente)
STEFANO VIGNOLO (Presidente)
DARIO BOOTE
TOMASO GAGGERO
MARCO GAIOTTI
CESARE MARIO RIZZO
Come da Calendario didattico
Un esame scritto
Esame scritto