Scopo del corso è fornire gli strumenti matematici atti a risolvere problemi riguardanti l’evoluzione di sistemi meccanici ad un numero finito di gradi di libertà, individuando le quantità geometriche, cinematiche e dinamiche significative.
Scopo del corso è introdurre ed approfondire tecniche e metodologie della Fisica Matematica per lo sviluppo di modelli matematici e la soluzione di problemi fisici in Ingegneria Navale.
Le tematiche del corso riguardano i fondamenti fisici e geometrici della Meccanica Analitica, con particolare riguardo allo studio dei sistemi vincolati, e con applicazioni alla statica e alla dinamica della nave e di sue componenti.
Lezioni frontali in aula. Numero di ore complessivo 50.
Ricevimento: Giovedì dalle ore 15 alle ore 18, presso lo studio del docente (Via all'Opera Pia 15)..
Ricevimento: Previo appuntamento, contattando il docente all'indirizzo e-mail massa@dima.unige.it
ANGELO ALESSANDRI (Presidente)
PATRIZIA BAGNERINI (Presidente)
ENRICO MASSA (Presidente)
STEFANO VIGNOLO (Presidente)
Come da Calendario didattico
Orale
Verifica dell'apprendimento della teoria, e della capacità di applicarla a situazioni concrete.