Fornire allo studente alcuni metodi per ottenere sviluppi in serie di potenze e di Fourier, per risolvere problemi al contorno per equazioni alle derivate parziali e per lo studio delle funzioni analitiche di una variabile complessa. Forme quadratiche e matrici.
Ricevimento: Lunedi 15-17 e su appuntamento
FILIPPO DE MARI CASARETO DAL VERME (Presidente)
ROBERTUS VAN DER PUTTEN (Presidente)
GIANCARLO MAUCERI
Come da Calendario didattico
Scritto