Salta al contenuto principale
CODICE 66852
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
  • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2016/2017)
  • ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456 2016
  • INGLESE SCIENTIFICO 65489 2016
  • FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566 2016
  • METODOLOGIA E DIDATTICA PER LA PROMOZIONE E L’EDUCAZIONE DELLA SALUTE 66807 2016
  • TIROCINIO II ANNO 66812 2016
  • EPIDEMIOLOGIA, METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E OSSERVAZIONE 66822 2016
  • PRIMO SOCCORSO ED EMERGENZA SANITARIA 66826 2016
  • MEDICINA PREVENTIVA SOCIALE E DI COMUNITÀ 66831 2016
  • TEORIA METODI E TECNICHE DELLA PREVENZIONE 66836 2016
  • IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA 66840 2016
  • ELEMENTI DI SCIENZE CLINICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ANZIANO 66844 2016
  • FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2016
  • BIOLOGIA E GENETICA 72717 2016
  • TIROCINIO I ANNO 86979 2016
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere le principali infezioni, tossinfezioni e intossicazioni alimentari. Indicare all'individuo le principali norme preventive. Apprendere sinteticamente i metodi di bonifica, di conservazione, di controllo microbiologico degli alimenti, nonché i metodi di controllo chimico fisico degli alimenti atti a prevenire adulterazioni, contraffazioni e sofisticazioni. Fornire informazioni circa una corretta educazione alimentare.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

SEBASTIANO LA MAESTRA (Presidente)

MONICA FORTIN

PAOLO ORLANDO

ANDREA ORSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)