Salta al contenuto principale
CODICE 65763
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/50
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere il counseling e le tecniche di esecuzione. Saper come individuare ed effettuare le tecniche di protesizzazione analogiche o digitali. Conoscere il codice deontologico ed i vari tipi di prescrizione protesiche del SSN.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire un corretto iter di prescrizione protesica e di illustrare le principali strategie di protesizzazione.

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento viene tenuto nel secondo  semestre del III anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive. 

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Fondamenti di audiometria ed impedenzometri
  • Indicazioni e controindicazioni dei principali presidi protesici
  • Iter di prescrizione protesico
  • Strategie di protesizzazione
  • Resa protesica
  • Fallimenti di prescrizione protesica

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Materiale didattico viene fornito dal docente durante la lezione e messo a disposizione su Aulaweb 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

LUCA GUASTINI

STEFANO OTTOBONI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

L'insegnamento viene svolto nel 2° semestre. Le lezioni hanno inizio generalmente a marzo di ogni Anno Accademico e si concludono entro giugno dello stesso anno.

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Gli esami del C.I. si svolgono in unico momento, nelle date stabilite per ciascuna sessione (Sessione invernale: gennaio - febbraio; Sessione estiva: giugno, luglio e settembre). Per ciascuna attività formativa che compone il C.I., la verifica dell'apprendimento avviene in forma orale.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La modalità di verifica tramite il colloquio orale permette oltre che a valutare il grado di preparazione individuale degli studenti, anche la correttezza e la proprietà di linguaggio con particolare riferimento al gergo tecnico.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
22/01/2019 09:00 GENOVA Orale
26/02/2019 09:00 GENOVA Orale
18/06/2019 09:00 GENOVA Orale
23/07/2019 09:00 GENOVA Orale
24/09/2019 09:00 GENOVA Orale