Imparare ad eseguire le procedure necessarie e a selezionare, applicare, adattare e controllare un apparecchio acustico. Conoscere il protocollo applicativo.
L'obiettivo del tirocinio del 3° anno è quello saper gestire l'iter di protesizzazione completo del paziente.
Il tirocinio si svolge presso aziende audioprotesiche convenzionate con l'Università degli Studi di Genova.
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento. e-mail: stefano.ottoboni@unige.it
LUCA GUASTINI
VILDERIO VANZ
STEFANO OTTOBONI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Il Tirocinio del 3° anno si svolge di norma da febbraio a maggio.
Presentazione di una relazione relativa alla procedura di protesizzazione di un paziente a cui si è assistito durante il periodo di tirocinio audioprotesico svolto presso l'azienda del settore convenzionata.
La modalità di verifica avviene tramite il colloquio orale dove gli studenti discutono il caso oggetto del tirocinio del 3° anno. Questa modalità di accertamento permette oltre che a valutare il grado di preparazione individuale degli studenti, anche la correttezza e la proprietà di linguaggio con particolare riferimento al gergo tecnico.