Il corso intende facilitare l’acquisizione dei principali modelli teorici e delle metodologie della psicologia clinica dell’età evolutiva da parte dei/delle futuri/e insegnanti, con riferimento ai contesti educativi e scolastici e mettendo in rilievo le specificità relative alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria.
L’insegnamento si propone di fornire un quadro di riferimento della psicologia clinica, per quanto riguarda le principali teorie e metodologie d’intervento. Particolare attenzione sarà dedicata ai metodi clinici e alla definizione dei loro ambiti applicativi, ai modelli e ai contesti della valutazione, dando rilievo ai processi diagnostici e di cura, all’analisi dei processi psicologici e delle dinamiche relazionali in ambito evolutivo
Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di:
Propedeuticità richiesta: esame di Psicologia dello Sviluppo
1) Lezioni frontali con presentazione di slide
2) Lavori in gruppo di analisi della letteratura nazionale e internazionale
3) Visualizzazione materiale video e discussione in gruppo
Sarà incoraggiata una partecipazione critica e attiva degli studenti
Il corso intende affrontare i temi principali della psicologia clinica in ambito evolutivo con particolare riferimento ai seguenti contenuti:
Per quanto riguarda l’indirizzo per la scuola dell’infanzia, il corso sarà volto a far acquisire conoscenze e competenze inerenti le molteplici manifestazioni sintomatologiche del disagio in età prescolare e le relative metodologie di osservazione.
Per quanto riguarda l’indirizzo per la scuola primaria, il corso sarà volto a far acquisire conoscenze e competenze relative agli aspetti emotivi delle problematiche dei bambini che sono connessi all’uso delle risorse cognitive in età scolare, con particolare riferimento ai vissuti traumatici.
Testi di studio per l’esame:
Letture consigliate obbligatorie (una a scelta):
Ricevimento: Il ricevimento si svolgerà, previa comunicazione via email con la docente, il martedì dalle 10 alle 12.
CECILIA SERENA PACE (Presidente)
FABIOLA BIZZI
STEFANIA MUZI
PATRIZIA VELOTTI
Martedì 25 settembre 2018
PSICOLOGIA CLINICA
Scritto, Registrazione
L’esame in forma scritta comprende quattro domande aperte inerenti il materiale bibliografico e gli argomenti trattati a lezione.