L'insegnamento vuole fornire le conoscenze di base riguardo diversi aspetti legati alle bionanotecnologie: in particolare le strategie e le tecniche per la miniaturizzazione di dispositivi e sistemi, i fenomeni fisici e chimici alla scala nanometrica, le proprietà di biomolecole utilizzabili come mattoncini per realizzare nanodispositivi e le corrispondenti tecniche di nanofabbricazione, le tecniche e gli strumenti per la caratterizzazione della materia su scala nanometrica. Oltre queste conoscenze si vuole una panoramica sulle applicazioni ed i mercati, attuali e futuri, delle bionanotecnologie e della nanomedicina in ambito diagnostico e terapeutico.
Il corso si propone di fornire conoscenze di base dei fenomeni quantistici dominanti alla scala nanometrica e delle principali tecniche di fabbricazione e caratterizzazione su scala atomica e molecolare. In particolare:
lezioni frontali, seminari tenuti da esperti del settore, attività di laboratorio
Ricevimento: Previo appuntamento via email.
LAURA PASTORINO (Presidente)
ROBERTO RAITERI (Presidente)
ERMANNO DI ZITTI
DAVIDE FRANCESCO RICCI
BIONANOTECHNOLOGY
Orale