Calcolo differenziale di funzioni di piu' variabili. Operatori differenziali. Integrazione di funzioni di piu' variabili. Equazioni differenziali ordinarie.
Calcolo integrale in una variabile. Equazioni differenziali ordinarie. Soluzioni di equazioni differenziali lineari, omogenee o non omogenee. Derivazione e differenziazione di funzioni di piu’ variabili, formula di Taylor in piu’ variabili. Funzioni a valori vettoriali.
C. Giorgi, A. Morro: Introduzione alla Matematica, Maggioli 2012, Santarcangelo. Dispense fornite dal docente.
Ricevimento: lunedì ore 12-13 o su appuntamento
ANGELO MORRO (Presidente)
CLARA ZORDAN (Presidente)
MAURO BENATI
MAURIZIO ROMEO
ANALISI MATEMATICA - MODULO 2
L’esame consiste in una prova scritta, basata sulle esrcitazioni svolte a lezione, e una prova orale riguardante sia gli aspetti teorici sia le applicazioni sviluppate a lezione.
La prova scritta ha lo scopo di verificare l’apprendimento dei metodi di calcolo mentre la prova orale ha lo scopo di verificare sia il livello di conoscenza raggiunto sia la capacità di usare gli strumenti di calcolo.