CODICE | 94853 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU | 12 cfu al 1° anno di 8772 AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE (LM-63) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE ) |
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si propone di fornire allo studente le principali categorie concettuali e strumentali per management privato con particolare riferimento alle aziende che producono servizi.
Il corso fornisce conoscenze approfondite connesse alla gestione e direzione di aziende pubbliche e partecipate nonché di imprese volte al conseguimento del massimo profitto: l’obiettivo è sviluppare negli studenti la capacità di comprensione dei processi di ibridazione del management pubblico e privato nelle amministrazioni contemporanee e applicare abilità di problem solving in situazioni specifiche. Il corso, inoltre, mira a far acquisire agli studenti le conoscenze e le capacità per assumere responsabilità manageriali nelle amministrazioni e nei servizi pubblici ai diversi livelli o in enti non profit che operano in stretto contatto con il settore pubblico.
Si vedano gli obiettivi formativi dei singoli moduli
1) Lezioni frontali
2) Coinvolgimento attivo degli Studenti durante la lezione
Si vedano i programmi dei singoli moduli
I materiali per sostenere l’esame saranno indicati all’inizio del corso.
Ricevimento: Dopo le lezioni e su appuntamento. Accordarsi con la docente all'indirizzo: elisa.rebessi@edu.unige.it
Ricevimento: Lunedì ore 15.00, presso il DIEC/CIELI, VIa Vivaldi 5.
ELISA REBESSI (Presidente)
LARA PENCO
1) Lezioni frontali
2) Coinvolgimento attivo degli Studenti durante la lezione
I semestre
L’esame prevede la redazione di lavori basati su casi aziendali e la loro discussione orale. Sarà previsto anche un orale volto a verificare le conoscenze teoriche della materia. La Commissione è designata dal Consiglio di Dipartimento e presieduta dal docente titolare del corso.
Preparazione di un case study e relativa discussione, esame orale.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/01/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
04/02/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
27/05/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
17/06/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
15/07/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
09/09/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
14/01/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
04/02/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
27/05/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
17/06/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
15/07/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
09/09/2019 | 14:00 | GENOVA | Orale |
Gli Studenti non frequentanti devono mettersi in contatto con il Docente preferibilmente all'inizio del corso.