CODICE 58030 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CFU 17 cfu anno 1 MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (LM-41) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2018/2019) EZIOLOGIA E PATOGENESI DELLE MALATTIE 72088 MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2018/2019) FISIOLOGIA UMANA 1 61191 MODULI Questo insegnamento è composto da: BIOCHIMICA BIOCHIMICA CLINICA CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE La biochimica studia la chimica del vivente ed è necessaria alla comprensione degli eventi molecolari alla base della fisiologia e della patologia umane. Questo corso si propone di insegnare i meccanismi di base delle trasformazioni chimiche e metaboliche necessarie alla comprensione delle basi molecolari delle malattie OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Fornire le conoscenze fondamentali per comprendere i rapporti tra le strutture delle molecole e le loro funzioni nell’organismo umano. Acquisire le conoscenze di base sulle macromolecole organiche, le trasformazioni chimiche e le interazioni molecolari che hanno luogo nei viventi con particolare enfasi sulla biochimica umana e sulle applicazioni della biochimica alla medicina e alle discipline correlate alla salute. Contribuire alla formazione di professionisti che abbiano conoscenze non superficiali delle basi molecolari dei processi biologici e fisiologici dell’organismo umano e delle alterazioni di tali processi. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il Corso si propone di affrontare a vari livelli lo studio delle molecole e delle trasformazioni responsabili del funzionamento dell’organismo umano: la Propedeutica biochimica spiega la struttura e le possibilità di reazione delle molecole, la Biochimica chiarisce come dalla struttura derivino capacità di funzione e trasformazioni possibili nell’ambito biologico, la Biochimica clinica insegna come dall’alterazione del quadro fisiologico si possano avere importanti indicazioni su patologie in fier i o instaurate. Al termine del Corso, lo studente avrà acquisito conoscenza delle reazioni biochimiche delle principali vie cataboliche e anaboliche trattate nel corso, e della loro rilevanza per la comprensione delle basi molecolari delle malattie e le alterazioni metaboliche che verranno descritte nei Corsi successivi MODALITA' DIDATTICHE vedere le schede dei singoli insegnamenti PROGRAMMA/CONTENUTO Vedere le schede dei singoli insegnamenti TESTI/BIBLIOGRAFIA vedere le schede dei singoli insegnamenti DOCENTI E COMMISSIONI UMBERTO BENATTI Ricevimento: Su appuntamento Prof. Umberto Benatti, Dimes Viale Benedetto XV, 1 - 16132 Genova Tel: 010-3538151 e-mail: benatti@unige.it BIANCA SPARATORE Ricevimento: Gli studenti possono contattare la Docente per email (traspar@unige.it) o per telefono (0103538160) per prendere un appuntamento personalizzato. GIANLUCA DAMONTE Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: gianluca.damonte@unige.it MICHELA TONETTI Ricevimento: La docente riceve su appuntamento presso Biochimica - DIMES, viale Benedetto XV n° 1, primo piano, Genova. I colloqui possono avvenire, previo appuntamento, anche via skype Per appuntamenti inviare una mail a: tonetti@unige.it. ELENA ZOCCHI Ricevimento: previo appuntamento fissato via mail (ezocchi@unige.it) Ufficio: DIMES, Sezione di Biochimica, Viale Benedetto XV, 1 (Genova) Telefono: 0103538161 SANTINA BRUZZONE Ricevimento: Su appuntamento: contattare il Docente via e-mail: santina.bruzzone@unige.it Ufficio: DIMES, Sezione di Biochimica, Viale Benedetto XV, 1 (Genova) Telefono: 0103538161 Commissione d'esame SANTINA BRUZZONE (Presidente) GIANLUCA DAMONTE (Presidente) MICHELA TONETTI ELENA ZOCCHI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI Il Corso è organizzato in 2 moduli il primo comprendente la Propedeutica Biochimica è insegnato nel 1° anno 1° semestre, il secondo che comprende Biochimica e Biochimica Clinica è svolto nel 1° anno 2° semestre Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME vedere le schede dei singoli insegnamenti. MODALITA' DI ACCERTAMENTO vedere le schede dei singoli insegnamenti Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 11/01/2019 09:30 GENOVA Orale 25/01/2019 15:00 GENOVA Scritto 30/01/2019 09:30 GENOVA Orale 15/02/2019 15:00 GENOVA Scritto 27/02/2019 09:30 GENOVA Orale 01/03/2019 15:00 GENOVA Scritto 05/06/2019 09:30 GENOVA Orale 07/06/2019 15:00 GENOVA Scritto 19/06/2019 09:30 GENOVA Orale 28/06/2019 15:00 GENOVA Scritto 03/07/2019 09:30 GENOVA Orale 12/07/2019 15:00 GENOVA Scritto 24/07/2019 09:30 GENOVA Orale 20/09/2019 15:00 GENOVA Scritto 25/09/2019 09:30 GENOVA Orale 11/01/2019 09:30 GENOVA Orale 25/01/2019 15:00 GENOVA Scritto 30/01/2019 09:30 GENOVA Orale 15/02/2019 15:00 GENOVA Scritto 27/02/2019 09:30 GENOVA Orale 01/03/2019 15:00 GENOVA Scritto 05/06/2019 09:30 GENOVA Orale 07/06/2019 15:00 GENOVA Scritto 19/06/2019 09:30 GENOVA Orale 28/06/2019 15:00 GENOVA Scritto 03/07/2019 09:30 GENOVA Orale 12/07/2019 15:00 GENOVA Scritto 24/07/2019 09:30 GENOVA Orale 20/09/2019 15:00 GENOVA Scritto 25/09/2019 09:30 GENOVA Orale 11/01/2019 09:30 GENOVA Orale 25/01/2019 15:00 GENOVA Scritto 30/01/2019 09:30 GENOVA Orale 15/02/2019 15:00 GENOVA Scritto 27/02/2019 09:30 GENOVA Orale 01/03/2019 15:00 GENOVA Scritto 05/06/2019 09:30 GENOVA Orale 07/06/2019 15:00 GENOVA Scritto 19/06/2019 09:30 GENOVA Orale 28/06/2019 15:00 GENOVA Scritto 03/07/2019 09:30 GENOVA Orale 12/07/2019 15:00 GENOVA Scritto 24/07/2019 09:30 GENOVA Orale 20/09/2019 15:00 GENOVA Scritto 25/09/2019 09:30 GENOVA Orale