Salta al contenuto principale
CODICE 67505
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
SEDE
  • GENOVA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L’obiettivo è far acquisire agli studenti nozioni sulla assistenza al paziente chirurgico, sul rischio operatorio, sulle indicazioni alle trasfusioni di emoderivati e sulla nutrizione artificiale. Sulla base dei dati anamnestici e obiettivi, avranno capacità di sospettare una patologia del tratto digestivo superiore, addominale acuta e di parete, della mammella, toracica, urologica, richiedere gli esami diagnostici, impostare la terapia chirurgica, con indicazioni per le tecniche più attuali.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Dopo l'acquisizione di nosografia, eziologia, fisiopatologia, segni e sintomi delle malattie, l'insegnamento è finalizzato allo sviluppo di specifiche competenze cliniche attraverso la presentazione di casi clinici, della problematica diagnostica-terapeutica, relativa ai quadri morbosi di maggior interesse e di più frequente riscontro nella pratica chirurgica. Al termine dell'insegnamento, lo studente deve essere in grado di affrontare la discussione su problemi di rilevanza clinica, mostrandosi capace di impostare il ragionamento diagnostico differenziale, basato sull’osservazione, sulla conoscenza dei dati epidemiologici, sull’uso razionale delle indagini strumentali e di laboratorio, sulle possibilità di prevenzione delle patologie più comuni. Deve dimostrare la capacità di porre indicazioni terapeutiche corrette, di essere genericamente orientato sulle tecniche chirurgiche più comuni, sul "timing" chirurgico e sulla prognosi, tenendo presenti le caratteristiche psicofisiche e sociali del malato. E' inoltre richiesta un’adeguata conoscenza delle problematiche relative ai periodi pre- e post-operatorio, correlate sia agli interventi in regime di day-surgery, sia a quelli di chirurgia maggiore.

PREREQUISITI

Nozioni di anatomia e fisiologia dell’apparato urinario maschile e femminile  e genitale maschile, anatomia patologica, farmacologia, semeiotica

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

PIERLUIGI SANTI (Presidente)

CESARE STABILINI (Presidente)

PAOLO TRAVERSO (Presidente)

ILARIA BALDELLI

GIOVANNI CAMERINI

DANIELE FRIEDMAN

FEDERICA MURELLI

FRANCESCO SAVERIO PAPADIA

FRANCESCO BOCCARDO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prova orale con una commissione per la parte di chirurgia generale, toracica e urologia e una commissione per chirurgia plastica. La votazione finale tiene conto dei risultati delle due prove orali. 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
23/01/2019 14:30 GENOVA Orale
06/02/2019 14:30 GENOVA Orale
26/02/2019 14:30 GENOVA Orale
17/04/2019 14:30 GENOVA Orale
22/05/2019 14:30 GENOVA Orale
19/06/2019 14:30 GENOVA Orale
03/07/2019 14:30 GENOVA Orale
24/07/2019 14:30 GENOVA Orale
18/09/2019 14:30 GENOVA Orale
28/10/2019 15:00 GENOVA Orale
18/12/2019 14:30 GENOVA Orale
23/01/2019 14:30 GENOVA Orale
06/02/2019 14:30 GENOVA Orale
26/02/2019 14:30 GENOVA Orale
17/04/2019 14:30 GENOVA Orale
22/05/2019 14:30 GENOVA Orale
19/06/2019 14:30 GENOVA Orale
03/07/2019 14:30 GENOVA Orale
24/07/2019 14:30 GENOVA Orale
18/09/2019 14:30 GENOVA Orale
28/10/2019 15:00 GENOVA Orale
18/12/2019 14:30 GENOVA Orale
23/01/2019 14:30 GENOVA Orale
25/01/2019 15:00 GENOVA Orale
06/02/2019 14:30 GENOVA Orale
15/02/2019 15:00 GENOVA Orale
26/02/2019 14:30 GENOVA Orale
01/03/2019 15:00 GENOVA Orale
17/04/2019 14:30 GENOVA Orale
23/04/2019 15:00 GENOVA Orale
23/04/2019 15:00 GENOVA Orale
22/05/2019 14:30 GENOVA Orale
29/05/2019 15:00 GENOVA Orale
11/06/2019 15:00 GENOVA Orale
19/06/2019 14:30 GENOVA Orale
03/07/2019 14:30 GENOVA Orale
05/07/2019 15:00 GENOVA Orale
24/07/2019 14:30 GENOVA Orale
26/07/2019 15:00 GENOVA Orale
18/09/2019 14:30 GENOVA Orale
27/09/2019 15:00 GENOVA Orale
28/10/2019 15:00 GENOVA Orale
18/12/2019 14:30 GENOVA Orale
23/12/2019 12:00 GENOVA Orale