CODICE | 67595 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU | 1 cfu al 6° anno di 8745 MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/33 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (MEDICINA E CHIRURGIA) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE – unitamente a Farmacologia, Medicina Interna 2, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Gastroenterologia, Malattie Infettive, Chirurgia Generale 1, Psichiatria, Neurologia 1, Neurochirurgia, e Anestesiologia – fa parte del Corso Integrato EMERGENZE E TRAUMATOLOGIA
L’insegnamento di MALATTIE DELL’ APPARATO LOCOMOTORE ha come obiettivo l’acquisizione da parte dello Studente della capacità di riconoscere e trattare le emergenze/urgenze di interesse ortopedico sia medico e/o chirurgico derivanti da agenti fisici ambientali/ accidentali o da patologie naturali. .Lo Studente deve inoltre saper identificare, risolvere i problemi del Paziente relazionandosi con lui e con la sua famiglia,
deve saper interagire e collaborare con i colleghi e gli altri professionisti
Tali finalità saranno verificate per ogni Studente in sede d’esame.
Attraverso lo studio di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE lo Studente deve acquisire la capacità di gestire le fasi iniziali di soccorso fino all’eventuale ricovero del Paziente, acquisire le manualità e le tecniche di soccorso immediato di interesse ortopedico e traumatologico e la conoscenza dell’uso di farmaci
Le lezioni di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE sono di tipo frontale e sono completate da simulazioni di tipo pratico.. Ambedue le tipologie d’insegnamento sono orientate all’acquisizione delle conoscenze sugli argomenti soprariportati
Su richiesta dell’interessato
Ricevimento: L'indirizzo mail per contatare il Prof Felli per un appuntamento e' lamberto.felli@hsanmartino.it
FRANCESCO TORRE (Presidente)
ALDO PENDE (Presidente)
PIETRO AMERI
MARIO AMORE
MAURIZIO BALESTRINO
CLAUDIO BRUNELLI
GIOVANNI CAMERINI
LAMBERTO FELLI
MANUELE FURNARI
PAOLO MOSCATELLI
LAURA AMBRA NICOLINI
NICOLO' ANTONINO PATRONITI
PAOLO PASQUALINO PELOSI
FRANCESCA SANGUINETI
GIANLUIGI ZONA
GIACOMO BORGONOVO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Le lezioni di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE sono di tipo frontale e sono completate da simulazioni di tipo pratico.. Ambedue le tipologie d’insegnamento sono orientate all’acquisizione delle conoscenze sugli argomenti soprariportati
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
La prova d’esame di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE sara’ scritta (quiz a risposta multipla)
La verifica dell’apprendimento di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE consisterà nell’ accertamento del raggiungimento da parte dello Studente degli obbiettivi formativi prefissati in modo che sappia riconoscere e trattare le emergenze/urgenze di interesse ortopedico sia medico e/o chirurgico derivanti da agenti fisici ambientali/ accidentali, sappia identificare e risolvere i problemi del Paziente relazionandosi con lui e con la sua famiglia , sappia interagire e collaborare con i colleghi e gli altri professionisti
Tali finalità saranno verificate per ogni Studente in sede d’esame
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
07/03/2019 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Aula Antognetti DIMI |
06/06/2019 | 08:30 | GENOVA | Scritto | Aule 1 e 34 Polo Biomedico ex Saiwa |
12/06/2019 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aula 6 Polo Alberti |
20/06/2019 | 08:30 | GENOVA | Scritto | Aule 1 e 34 Polo Biomedico ex Saiwa |
04/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aula 6 Polo Alberti |
18/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aula 6 Polo Alberti |
11/09/2019 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Aula Antognetti DIMI |
10/10/2019 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Aula Antognetti DIMI |
13/11/2019 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Aula Antognetti DIMI |
12/12/2019 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Aula Antognetti DIMI |
MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE - Eventuali appuntamenti con i Docenti potranno essere fissati contattando la Segreteria Didattica della Clinica Ortopedica la n. tel. 010 5554156 indirizzo mail 701005@unige.it