L’insegnamento di Istituzioni di Diritto privato, articolato in due moduli, ha ad oggetto lo studio dei fondamenti della disciplina giuridica applicabile ai rapporti tra soggetti privati. Il programma proposto privilegia il diritto positivo nazionale, senza però trascurare di sottolineare le connessioni con il diritto dell’Unione europea. È un insegnamento propedeutico ad una serie di altri insegnamenti obbligatori del Corso di Laurea ed è fondamentale per tutti gli sbocchi tradizionali delle professioni giuridiche.
Scopo principale di questo insegnamento è far acquisire agli studenti conoscenze di base, metodo di studio e strumenti interpretativi per poter autonomamente individuare, comprendere ed applicare le disposizioni normative che regolano lo svolgimento dei rapporti giuridici tra soggetti privati.
Per conseguire gli obiettivi formativi propri dell’insegnamento il Mod. I va superato prima del Mod. II. Il voto del modulo I fa media con il voto del modulo II: il voto finale verrà riversato in carriera come voto unico, con attribuzione dei relativi crediti complessivi.
Lezioni frontali
V. Roppo, Diritto privato, Giappichelli, 2016 (le parti corrispondenti al programma del corso).
A.M. Benedetti, Il diritto privato delle Sezioni Unite, La Tribuna, 2015, due sentenze a scelto dello studente.
Ricevimento: Lunedì mattina ore 9-11presso Dip. Giurisprudenza, Sezione di Diritto privato, via Balbi 22, IV piano. Valentina Di Gregorio e-mail: valentina.digregorio@unige.it
Ricevimento: Ricevimento: lunedì mattina ore 10-12,45 presso Dip. Giurisprudenza, Sezione di Diritto privato, via Balbi 22, IV piano. È consigliato prendere appuntamento inviando una e-mail a : giovanna.savorani@unige.it Nel II semestre, durante lo svolgimento delle lezioni, è possibile concordare con la docente un appuntamento anche prima o dopo l’orario delle lezioni.
Ricevimento: Lunedì pomeriggio alle ore 17 (Via Balbi 22 quarto piano - scala B) Sempre comunque meglio scrivermi prima a questo indirizzo: mauro.grondona@unige.it
Ricevimento: Durante il periodo delle lezioni: prima o dopo ciascuna lezione presso l’aula in cui si svolge la lezione o su appuntamento (inviando un email al docente) presso la Sezione di diritto privato del Dipartimento di giurisprudenza, in via Balbi 22, 4° piano Fuori dal periodo delle lezioni: solo su appuntamento (inviando un email al docente) presso la Sezione di diritto privato del Dipartimento di giurisprudenza, in via Balbi 22, 4° piano
VALENTINA DI GREGORIO (Presidente)
MAURO GRONDONA (Presidente)
CINZIA AMERI
FRANCESCA BARTOLINI
ELISABETTA CORRADI
MARCO FARINA
MAURIZIO VITTORIO FLICK
GIACOMO MUNARI
ANNA MARIA OCCASIONE
EDOARDO PESCE
GIOVANNA SAVORANI
MATTEO TURCI
GIORGIO AFFERNI (Presidente)
GIOVANNA SAVORANI (Presidente)
ALBERTO MARIA BENEDETTI
SONIA CANATA
CARLA CARRASSI
MAURO GRONDONA
ALESSANDRA PINORI
DIEGO SCHIESARO
VINCENZO ROPPO (Presidente)
I semestre dal 17 settembre al 7 dicembre 2018II semestre dal 25 febbraio al 17 maggio 2019
Fare riferimento alle schede relative al modulo 1 e al modulo 2
Fare riferimento alle schede del modulo 1 e del modulo 2