CODICE | 64964 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU |
3 cfu al 3° anno di 7995 GIURISPRUDENZA (LMG/01) GENOVA
3 cfu al 5° anno di 7996 GIURISPRUDENZA (LMG/01) IMPERIA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/18 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (GIURISPRUDENZA) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
In considerazione della titolarità di entrambi i moduli da parte del medesimo docente si fa riferimento alla presentazione dell'intero insegnamento.
Obiettivo formativo del primo modulo è quello di indurre negli studenti la consapevolezza che il documento moderno, specie quello negoziale negli ordinamenti di civil law, unitamente alle relative tecniche di redazione, trovano significativi archetipi nell’esperienza giuridica romana, anche attraverso la progressiva emersione di una categoria di professionisti specializzati, denominati “tabelliones”.
Conoscenza di stutture compositive, modalità di redazione e contenuti tipici dei documenti rappresentativi di atti di normazione e negozi giuridici nell'esperienza romana.
Conoscenza a livello istutuzionale dei principali istituti del diritto romano pubblico e privato.
Lettura, analisi e commento dei documenti oggetto del corso.
Conoscenza, per tipologia e attraverso concreti esempi, di documenti normativi (leggi, senatoconsulti, decreti magistratuali, costituzioni imperiali) e negoziali (concernenti, per esempio, mutui, compravendite, locazioni) pervenuti dalll'antichità.
In considerazione della titolarità di entrambi i moduli da parte del medesimo docente si fa riferimento alla presentazione dell'intero insegnamento.
Ricevimento: Il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 con preavviso mediante messaggio di posta elettronica. Laureandi su appuntamento.
MARCO PIETRO PAVESE (Presidente)
LIVIA MIGLIARDI
Lettura, analisi e commento dei documenti oggetto del corso.
I semestre dal 17 settembre al 7 dicembre 2018
II semestre dal 25 febbraio al 17 maggio 2019
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
Colloquio concernente la lettura e il commento di documenti trattati a lezione.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
07/01/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
28/01/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
11/02/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
27/05/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
10/06/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
25/06/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
08/07/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
02/09/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale |
Gli studenti impossibilitati a frequentare sono invitati a prendere contatto con il docente all'indirizzo seguente: marco.pavese@unige.it