L’insegnamento di Economia e organizzazione aziendale deve fornire le conoscenze fondamentali delle dinamiche economiche nella gestione dell’impresa con specifico riferimento alle imprese a carattere sportivo.
Lezioni tradizionali, analisi di caso
Per ciascuna lezione il docente indica i capitoli specifici dei due testi e gli altri materiali da studiare a supporto di ogni lezione. Tali indicazioni sono riportate anche su Aulaweb. Questi riferimenti costituiscono il programma effettivo sul quale preparare l’esame, sia per gli studenti frequentanti sia per i non frequentanti.
Ricevimento: Lunedì pomeriggio alle ore 17 (Via Balbi 22 quarto piano - scala B) Sempre comunque meglio scrivermi prima a questo indirizzo: mauro.grondona@unige.it
MARCO BOVE (Presidente)
LORENZO CUOCOLO (Presidente)
MAURO GRONDONA (Presidente)
MATTEO TIMO (Presidente)
PIERA VIPIANA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L’esame è scritto e consiste in tre domande a risposta aperta. Il tempo a disposizione è di 45 min. Le date e la sede degli appelli d’esame sono comunicate via Aulaweb.
La verbalizzazione dell’esame potrà avvenire una volta superati anche gli altri due moduli dell’esame integrato di Diritto ed economia dello sport. La sede indicata per la registrazione è quella prevista per le prove dell’esame di Diritto privato (Prof. Busi).