Salta al contenuto principale
CODICE 66060
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/10
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre

PRESENTAZIONE

L’insegnamento si propone di fornire quelle conoscenze tecniche e metodologiche che consentono di eseguire un progetto di dettaglio dell’involucro edilizio basandosi sui principi della progettazione sostenibile in ambiente digitale BIM (Building Information Modeling). Sono approfonditi i temi di: sostenibilità, qualità ambientale, applicabilità nel settore delle costruzioni; soluzioni tecnologiche; preparazione dei principali elaborati grafici dell’involucro edilizio in ambiente parametrico BIM.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il modulo intende fornire elementi utili per la progettazione sostenibile applicata agli edifici di nuova costruzione ed esistenti.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L’insegnamento di Digitalizzazione del progetto sostenibile è strutturato in modo da fornire agli studenti le seguenti competenze:

  • conoscenza del significato di cambiamenti climatici e conseguenti principi di sostenibilità e sviluppo sostenibile nel settore delle costruzioni;
  • conoscenza delle tecnologie “tradizionali” e innovative utili per raggiungere gli obiettivi ambientali, sociali ed economici dello sviluppo sostenibile nel settore delle costruzioni;
  • capacità di comprendere, analizzare e progettare gli elementi costruttivi  e le intere costruzioni in cui diventa essenziale il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile;

capacità di comprendere ed eseguire le rappresentazioni grafiche di base di un progetto di dettaglio dell’involucro edilizio in ambiente BIM (Building information Modeling,) in termini di soluzioni tecnologiche e caratteristiche richieste in un progetto sostenibile (caratteristiche ambientali, sociali e ed economiche).

MODALITA' DIDATTICHE

L’insegnamento è articolato in lezioni frontali ed esercitazione pratica.

PROGRAMMA/CONTENUTO

La disciplina della Digitalizzazione del progetto sostenibile è indagata nei suoi aspetti principali:

- L’ambiente e la costruzione;

- Lo sviluppo sostenibile;

- Principi della progettazione sostenibile (ambientali, tipologici e di dettaglio tecnico-costruttivo);

- Materiali da costruzione sostenibili;

- Elementi per costruzioni sostenibili;

- Requisiti e prestazioni per le costruzioni sostenibili;

- Ripasso delle basi del disegno bidimensionale in ambiente Autodesk – Autocad;

- Applicazione del metodo BIM (Building Information Modeling) alla progettazione sostenibile; in particolare la modellazione su Autodesk Revit 2017

- Applicazione di tutti i precedenti argomenti a un progetto dell’involucro edilizio in ambiente BIM.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

  • Riferimenti bibliografici: sono indicati durante le lezioni frontali
  • Risorse in rete: dispense su AulaWeb

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ALBERTO MESSICO (Presidente)

RENATA MORBIDUCCI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
23/01/2019 09:30 GENOVA Orale
24/01/2019 09:30 GENOVA Orale
24/01/2019 09:30 GENOVA Orale
07/02/2019 09:30 GENOVA Orale
07/02/2019 09:30 GENOVA Orale
07/02/2019 09:30 GENOVA Orale
13/06/2019 09:30 GENOVA Orale
13/06/2019 09:30 GENOVA Orale
13/06/2019 09:30 GENOVA Orale
11/07/2019 09:30 GENOVA Orale
11/07/2019 09:30 GENOVA Orale
11/07/2019 09:30 GENOVA Orale
05/09/2019 09:30 GENOVA Orale
05/09/2019 09:30 GENOVA Orale
05/09/2019 09:30 GENOVA Orale