L'insegnamento presenta la documentazione archeologica dell'area egea fra gli inizi del XII e la fine dell'VIII secolo a.C.
L'insegnamento mira a fornire agli studenti una conoscenza della documentazione archeologica della Grecia fra il XII e l'VIII secolo a.C., per quanto riguarda in particolare l'organizzazione degli abitati, le produzioni artigianali (in specie ceramiche), i costumi funerari e le strutture cultuali.
L'insegnamento mira a fornire agli studenti una conoscenza della documentazione archeologica della Grecia fra il XII e l'VIII secolo a.C., per quanto riguarda in particolare l'organizzazione degli abitati, le produzioni artigianali (in specie ceramiche), i costumi funerari e le strutture cultuali, i traffici e gli scambi all'interno dell'area egea e con le altre regioni del Mediterraneo. Sono passati in rassegna i risultati delle indagini condotte nei siti di maggiore rilevanza scientifica.
Non sono richiesti prerequisiti
Lezioni frontali in aula con ausilio di presentazioni in PowerPoint.
Il materiale didattico utilizzato nelle lezioni sarà messo a disposizione su Aulaweb.
Analisi della documentazione archeologica dell'Egeo dal crollo del sistema palaziale miceneo alla fine del secolo VIII a.C. Esame dei dati relativi ad architettura, produzioni artigianali, costumi funerari e credenze religiose, traffici e scambi.
O. Dickinson, The Aegean from Bronze Age to Iron Age. Continuity and change between the twelfth and eighth centuries BC, Routledge, New York, 2006. Si consiglia vivamente l'uso della documentazione didattica (dispense, schede ed immagini) inserita in Aulaweb.
Ricevimento: Lunedì e mercoledì ore 11.00 - 13.00 presso la sezione archeologica del DAFIST, in via Balbi 4, primo piano.
NICOLA CUCUZZA (Presidente)
BIANCA MARIA GIANNATTASIO
FABIO NEGRINO
SILVIA PALLECCHI
11 febbraio 2019
ARCHEOLOGIA DELLA GRECIA ALTO-ARCAICA (LM)
Verifica, tramite esame orale della conoscenza delle te,atiche dell'insegnamento
Esame orale con verifica delle conoscenze relative alle principali tematiche oggetto dell'insegnamento, inclusa l'ubicazione dei siti esaminati nel corso delle lezioni.
È prevista l'organizzazione di un viaggio di studio in Grecia.