Il modulo si propone di trasmettere e rinforzare:
Conoscenza dei principi dell’approccio ri-abilitativo nel contesto concettuale ICF:
PRINCIPALI OBIETTIVI FORMATIVI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di:
Insegnamento frontale. Esercitazioni.
Manuale di terapia Psicomotoria dell’età evolutiva – A. Wille C. Ambrosini – Cuzzolin
Fondamenti di riabilitazione in età evolutiva. - D. Valente - Carrocci Faber
Corpo e mente in psicomotricità. Pensare l’azione in educazione e terapia. (capitoli su azione e osservazione) - E.Berti, F. Comunello
Il contratto terapeutico in terapia psicomotoria. Dall’osservazione al progetto - (per scheda d’osservazione). F. Comunello; E. Berti; P.Salvini
Autismo e Psicomotricità. Strumenti e prove di efficacia nell’intervento neuro e psicomotorio precoce 8per scheda d’osservazione SON) - G.Gison; A.Bonifacio, E.Minghelli
Appunti e diapositive lezioni.
Ricevimento: paolomoretti@gaslini.org – Segreteria U.O Medicina Fisica e Riabilitazione tel 010/563652292
GLORIA SODINI (Presidente)
RICCARDA BARBIERI
LUCA BOERI
PAOLO MORETTI
EDVIGE MARIA VENESELLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Marzo 2019
Sarà previsto un esame orale o scritto che affronterà almeno due argomenti del programma svolto. Il punteggio sarà attribuito in trentesimi.
Sarà verificata con l’esame orale o scritto