Il corso si propone attraverso attività di insegnamento frontale e laboratoriale di gettare le basi per il trattamento del bambino 0- 6 anni nei quadri principali di sviluppo atipico.
L’insegnamento di pone l’obiettivo di:
-fornire agli studenti le nozioni base in materia di un trattamento neuropsicomotorio
- fornire agli studenti una generale comprensione di impostazione di un intervento neuropsicomotorio
- far acquisire agli studenti la capacità di osservare, valutare e pianificare un interventonpm
- sviluppare negli studenti la capacità di definire un intervento npm con obiettivi condivisi/ le competenze relative alle diverse metodiche di trattamento
- spiegare il trattamento neuropsicomotorio condiviso con la famiglia
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Conoscenza dello sviluppo del bambino 0-6 anni. Capacità di osservazione e descrizione oggettiva e valutazione del bambino. Conoscenza dei principali disturbi di sviluppo. Teorie di base della neuropsicomotricità.
Lezioni frontali ed attività laboratoriali
Valutazione e trattamento delle principali problematiche di interesse npm: autismo, disprassia, disturbo visuo spaziale, disabilità intellettiva, paralisi cerebrale infantile, disturbo del linguaggio
Tecniche comportamentali di base nel trattamento neuro psicomotorio
Le problematiche percettive
Npm e funzioni esecutive
Presa dati e stesura dei grafici riassuntivi
Trattare l'autismo. Il metodo Floortime per aiutare il bambino a rompere l'isolamento e a comunicare – 13 giu 2007 Stanley I. Greenspan et all. Esdm. Intervento precoce per autismo – 8 ott 2010 S. Rogers , G. Dawson
ELISA DE GRANDIS (Presidente)
FRANCESCA PASSANO
LUCIA SCIARRETTA
FRANCESCA MARIA BATTAGLIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
I semestre, ottobre 2018
prova orale o scritta a risposta multipla. La prova si svolgerà nel giorno della valutazione del corso integrato. Nel caso di domanda a risposta multipla consterà di 15 domande (2 punti a domanda)
La modalità preferenziale sarà esame orale per consentire ragionamento pratico sulla valutazione di esempi di casi