Salta al contenuto principale
CODICE 67543
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-EDF/01
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

posturologia

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere i principi di semeiotica e patologia del sistema nervoso centrale e periferico (neuropatie, mielopatie, sclerosi multipla). Localizzare le principali disfunzioni posturali e prevedere l’azione del trattamento sull’equilibrio del paziente e sulla sua deambulazione. Conoscere i meccanismi che intervengono nel mantenere l’equilibrio e quali correzioni utilizzare in caso di disfunzione per riportare il paziente ad un controllo fisiologico dell’equilibrio, in una visione complessiva del paziente e non nel senso “posturale” stretto. Conoscere i disturbi di competenza psichiatrica temporanei o cronici: malattie mentali.

MODALITA' DIDATTICHE

lezioni frontali 

didattica applicativa

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Localizzare le principali disfunzioni posturali e di prevedere l’azione del trattamento sull’equilibrio del paziente e sulla sua deambulazione.conoscere i meccanismi che intervengono nel mantenere l’equilibrio, e secondariamente quali correzioni  utilizzare  in caso di disfunzione per riportare il paziente ad un controllo fisiologico dell’equilibrio, in una visione complessiva del paziente e non nel senso “posturale” stretto.Conoscere i principi della posturologia. I principali quadri clinici
posturologici; il ruolo del piede; l’intervento valutativo e terapeutico del podologo.
Apprendere l’iter diagnostico (anamnesi, esame obiettivo, esami strumentali) e acquisire
nozioni sulle patologie posturali. 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

diapositive delle lezioni

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

CARLO MARTINOLI

GIANLUCA SERAFINI

MASSIMO LEANDRI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

sarà deciso dal CCL

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

domande,caapcità di esporre argomento

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
10/01/2019 10:00 GENOVA Orale
30/01/2019 08:30 GENOVA Orale
31/01/2019 11:00 GENOVA Orale
26/02/2019 08:30 GENOVA Orale
27/02/2019 11:00 GENOVA Orale
26/06/2019 11:00 GENOVA Orale
26/06/2019 11:00 GENOVA Orale
29/07/2019 11:00 GENOVA Orale
29/07/2019 11:00 GENOVA Orale
29/07/2019 11:00 GENOVA Orale
25/09/2019 11:00 GENOVA Orale
30/09/2019 11:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

nessuna