Il corso d’insegnamento si prefigge di fornire le basilari nozioni di anatomia e neurofisiologia dell’apparato stomatognatico sufficienti a comprendere il ruolo essenziale di questo nella gestione posturale del soggetto e quindi dei carichi plantari.
Vengono ,inoltre, fornite indicazioni semeiologiche e test atti a smascherare un apparato stomatognatico
potenzialmente patologico.
Conoscenze di base della patologia odontostomatologica,della traumatologia del distretto facciale e della chirurgia dento-maxillo –facciale in relazione all'apparato locomotore a (catene muscolari e postura)
Lezioni frontali con uso di diapositive
ANATOMIA MUSCOLARE APPARATO STOMATOGNATICO
ANATOMIA DENTALE
ANATOMIA ATM
FISIOLOGIA APPARATO STOMATOGNATICO
CLASSI ORTODONTICHE
NEUROFISIOLOGIA TRIGEMINALE
CATENE MUSCOLARI
CASI CLINICI
PROVE PRATICHE
ANNAMARIA BAGNASCO
Letizia Canepa
DANIELE CHIESA
FABRIZIO MONTECUCCO
ERNESTO PAOLETTI
STEFANIA RASPINO
FRANCESCO TORRE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ottobre 2016
Scritto, Orale