CODICE 84051 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CFU 1 cfu anno 2 TECN.FISIOPATOL.CARDIOCIRCOLAT.E E PERFUS.CARDIOVASC 9291 (L/SNT3) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/11 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: TECNICHE FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA I MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Monitoraggio ecografico pre e post operatorio del paziente cardio operato con tecnica transtoracica OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire la conoscenza delle malattie dell'apparato cardiovascolare e loro classificazione; comprendere le interazioni ed eventuali complicanze in relazione alle procedure diagnostiche ed alle soluzioni di cura.Apprendere le corrette modalità di esecuzione delle prove da sforzo e delle indagini ecocardiografiche.Conoscere le principali tecniche terapeutiche e di indagine eseguite nel laboratorio di elettrofisiologia; conoscere le principali complicanze vascolari post procedura emodinamica; apprendere le tecniche di conservazione d'organo e le problematiche del trapianto d'organo. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine del corso lo studente avrà appreso le conoscenze per: identificare l'anatomia cardiaca con imaging ad ultrasuoni sia transtoracica che transesofagea; identificare le cardiopatie congenite e acquisite con tecniche di imaging ad ultrasuoni effetuare una valutazione qualitativa e quantitativa dei vizi valvolari. MODALITA' DIDATTICHE L’insegnamento si articola in n. 10 ore di lezione da svolgersi in modalità frontale. PROGRAMMA/CONTENUTO Tecniche di imaging ad ultrasuoni Ecocardiografia transtoracica Ecocardiografia transesofagea Doppler vascolare TSA Diagnostica delle malattie dell'aorta toracica Diagnostica dei vizi valvolari Diagnostica delle cardiopatie congenite e acquisite Diagnostica delle malattie del pericardio TESTI/BIBLIOGRAFIA Materiale didattico fornito dal docente. DOCENTI E COMMISSIONI Commissione d'esame FRANCO ROGGERO (Presidente) Gian Paolo Bezante MARCO CANEPA FRANCO DE CIAN EZIO FULCHERI TOMMASO REGESTA GIOVANNI SALVATORE GIUSEPPE SPINELLA LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Prova orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO La verifica dell’apprendimento avviene attraverso l' esame finale che mira ad accertare l’ effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. Lo studente per superare l’esame dovrà dimostrare piena padronanza degli argomenti trattati a lezione. Saranno valutate la capacità di trattare in maniera trasversale e critica gli argomenti richiesti, la chiarezza espositiva, l'adozione di una terminologia appropriata. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 10/01/2019 13:00 GENOVA Orale 25/01/2019 13:00 GENOVA Orale 15/02/2019 13:00 GENOVA Orale 07/06/2019 13:00 GENOVA Orale 24/06/2019 13:00 GENOVA Orale 12/07/2019 13:00 GENOVA Orale 10/09/2019 13:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Il docente riceve gli studenti al termine delle lezioni e su appuntamento concordato tramite email a: gian.paolo.bezante@unige.it