CODICE | 94354 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU | 2 cfu al 1° anno di 10555 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE (LM/SNT4) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/42 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Far acquisire conoscenze e competenze sulle tematiche dell’igiene applicata all'ambiente e ai luoghi di lavoro. Sarà analizzata la relazione lavoratore-ambiente, il ruolo dei fattori di rischio ambientali e della qualità delle matrici ambientali nel determinare la salute dei lavoratori. Lo studente sarà in grado di comprendere le strategie di intervento alla base della prevenzione in campo ambientale per la gestione del rapporto tra sviluppo e qualità dell’ambiente.
Tra i risultati di apprendimento attesi, lo studente dovrà dimostrare la conoscenza dei temi legati alle relazioni tra la qualità dell’ambiente di lavoro e la salute attraverso l’analisi degli indicatori ambientali e biologici in campo umano che possono permettere la comprensione quali - quantitativa della interazione ambiente - salute, alla promozione della salute negli ambienti di lavoro attraverso lo studio dei suoi determinanti e delle strategie di prevenzione
Lezioni frontali
Materiale didattico utilizzato durante le lezioni frontali
Walter RICCIARDI e coll. Igiene – Medicina Preventiva – Sanità Pubblica - Idelson Casa Editrice. Ultima edizione
Signorelli C., D’Alessandro D., Capolongo S..: Igiene edilizia e ambientale. Società Editrice Universo, Roma.
Ricevimento: Si riceve, previo appuntamento, contattando la docente tramite e-mail (cecilia.trucchi@unige.it)
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
GUGLIELMO DINI (Presidente)
BIANCA BRUZZONE
SEBASTIANO LA MAESTRA
GABRIELE ROCCA
CECILIA TRUCCHI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Lezioni frontali
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Test scritto a risposta multipla.
Valutazione dell’apprendimento attraverso prova scritta inerente i temi trattati con votazione in trentesimi.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
19/02/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | aula A DISSAL |
16/07/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
25/07/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
30/09/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto |