Verranno fornite conoscenze e procedure per svolgere attività di prevenzione a livello della persona, delle famiglie e della collettività, naturalmente nell’ambito delle specifiche competenze. Tutto ciò integrato nel vasto panorama della promozione della salute.
I professionisti dovranno essere in grado di svolgere attività di prevenzione primaria, secondaria e promozione della salute.
Lezioni frontali, discussione articolI scientifici
Articoli scietifici e materiale didattico consegnato da docente a lezione e utilizzato per la discussione in aula.
Ricevimento: E’ possibile contattare il docente telefonicamente (010-5552769) o tramite mail (gianni.testino@hsanmartino.it). Orari preferiti: Lunedì e Giovedì dalle 11 alle 13 (Padiglione 10, piano terra, Ospedale Policlinico San Martino). Si rimane comunque disponibili per ulteriori approfondimenti in orari da concordare.
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
RICCARDO ZANELLA (Presidente)
GIANNI TESTINO
ANNA ZUNINO
CECILIA TRUCCHI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Secondo semestre
Esame si svolge a livello di corso integrato. L'esame per il presente insegnamento è di tipo orale.
L'esame e le discussioni in aula mirano a valutare la capacità di ragionamento, la capacità di applicare le conoscenze acquisite e capacità di problem solving.