CODICE 66433 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CFU 10 cfu anno 2 CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURA 10589 (LM-60) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA MODULI Questo insegnamento è composto da: PIANIF. PROGETT. AMBITI NAT. VALUT. INCID. (2°M. ASPETTI BOTANICI) PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE IN AMBITI NATURALI E VALUTAZIONE DI INCIDENZA (1°MODULO ASPETTI FAUNISTICI) MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Pianificazione, progettazione, valutazione d’impatto e d’incidenza sono i campi nei quali maggiormente sono chiamati ad operare i professionisti esperti della biodiversità in occasione o in previsione di opere/interventi, piani e programmi che interessano ambiti naturali e seminaturali. Il corso fornisce gli strumenti teorici e pratici professionalizzanti per poter operare correttamente e nel rispetto delle norme sia nella ricerca sia nel campo applicativo della gestione territoriale/ambientale. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso fornisce i fondamenti per la predisposizione di: misure di conservazione di specie e habitat; piani di gestione di aree protette (parchi, riserve, siti Natura 2000, ecc.); studi d'impatto ambientale (VIA e VAS); studi d’incidenza e procedure di valutazone d'incidenza (VINCA) ai sensi della Direttiva 92/43/CEE. Fornisce inoltre le basi per progettare interventi di valorizzazione, mitigazione e compensazione in ambiti naturali, con riferimento a fauna, flora, vegetazione ed habitat. PREREQUISITI Sono richieste le basi conoscitive erogate negli insegnamenti di "Monitoraggio e conservazione della Fauna" e di "Rilevamento, cartografia e monitoraggio di flora e vegetazione" DOCENTI E COMMISSIONI SEBASTIANO SALVIDIO Ricevimento: Su richiesta degli studenti. MAURO MARIOTTI Ricevimento: Concordato direttamente con il docente. ENRICA ROCCOTIELLO Commissione d'esame MAURO MARIOTTI (Presidente) SEBASTIANO SALVIDIO (Presidente) LORIS GALLI MIRCA ZOTTI ESAMI Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 29/01/2019 09:30 GENOVA Orale 12/02/2019 09:30 GENOVA Orale 18/06/2019 09:30 GENOVA Orale 02/07/2019 09:30 GENOVA Orale 23/07/2019 09:30 GENOVA Orale 10/09/2019 09:30 GENOVA Orale 24/09/2019 09:30 GENOVA Orale 29/01/2019 09:30 GENOVA Orale 12/02/2019 09:30 GENOVA Orale 18/06/2019 09:30 GENOVA Orale 02/07/2019 09:30 GENOVA Orale 23/07/2019 09:30 GENOVA Orale 10/09/2019 09:30 GENOVA Orale 24/09/2019 09:30 GENOVA Orale