Salta al contenuto principale
CODICE 64954
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/10
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
FRAZIONAMENTI Questo insegnamento è diviso nelle seguenti frazioni:
  • A
  • B
  • MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Nozione e ragion d’essere del procedimento; sue fasi; regole contenute nella disciplina generale. Atto e provvedimento: nozione, elementi essenziali ed eventuali, classificazione. Efficacia e validità dell’atto amministrativo.

    MODALITA' DIDATTICHE

    lezioni frontali

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Parte prima (procedimento e provvedimento). L’attività amministrativa ed i suoi principi generali. La disciplina del procedimento amministrativo. La struttura e le fasi del procedimento. La tipologia dei procedimenti. Il provvedimento amministrativo: nozione, caratteri e profili strutturali. L’esternazione, l’efficacia, l’esecuzione e l’invalidità del provvedimento. La tipologia dei provvedimenti. I provvedimenti amministrativi di secondo grado. Gli accordi sostitutivi del provvedimento amministrativo. I servizi pubblici. Parte seconda (giustizia amministrativa). Le forme della giurisdizione amministrativa e i tipi di competenza. I caratteri generali del processo amministrativo. Tutela giurisdizionale e giustiziale. La giurisdizione e la competenza. Il giudice e le parti. Le azioni, i riti e gli atti. L’introduzione del giudizio. La tutela cautelare. L’istruttoria. Le questioni incidentali. La decisione. Le impugnazioni e il giudicato. L’esecuzione del giudicato. La giurisdizione ordinaria nei confronti della p.a.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    FREQUENTANTI

    1)     F. G. SCOCA, a cura di, Diritto amministrativo, 3^ Edizione, Torino, Giappichelli, 2013, con esclusione delle parti che verranno indicate dal docente a lezione.

    2)     C. E. GALLO, Manuale di giustizia amministrativa, 6^ Edizione, Torino, Giappichelli, 2012, escluse le parti che verranno indicate dal docente a lezione.

     

    NON FREQUENTANTI

    1)     F. G. SCOCA, a cura di, Diritto amministrativo, 3^ Edizione, Torino, Giappichelli, 2013, da pag. 175 a pag. 403 e da pag. 506 a pag. 544;

    2)     C. E. GALLO, Manuale di giustizia amministrativa, 6^ Edizione, Torino, Giappichelli, 2012, pagg. 362.

     

    Pagine complessive circa 628.

     

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    GIOVANNI ACQUARONE (Presidente)

    MARCELLO BOLOGNESI

    MARIO QUAGLIA

    GEROLAMO TACCOGNA

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    I semestre dal 17 settembre al 7 dicembre 2018
    II semestre dal 25 febbraio al 17 maggio 2019

    Orari delle lezioni

    L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Orale

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L’esame verrà svolto in forma orale e consterà di almeno 3 domande articolate secondo i punti del programma sopra illustrati in sintesi.

    Calendario appelli

    Data appello Orario Luogo Tipologia Note
    14/01/2019 15:00 GENOVA Orale
    28/01/2019 15:00 GENOVA Orale
    11/02/2019 15:00 GENOVA Orale
    27/05/2019 15:00 GENOVA Orale
    10/06/2019 15:00 GENOVA Orale
    01/07/2019 15:00 GENOVA Orale
    15/07/2019 15:00 GENOVA Orale
    09/09/2019 15:00 GENOVA Orale