CODICE | 94350 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU | 7 cfu al 1° anno di 10555 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE (LM/SNT4) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ) |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento integrato si compone dei seguenti insegnamenti:
MEDICINA LEGALE
ASPETTI DIAGNOSTICO-CLINICI IN MEDICINA
MEDICINA DEL LAVORO: VALUTAZIONE DEL RISCHIO
VALUTAZIONE DELL'IGIENE NEGLI AMBIENTI E NEI LUOGHI DI LAVORO
DANNO CAUSATO DA AGENTI ESTERNI E RELATIVA RIPARAZION
Conoscere i principali concetti e strumenti della medicina legale, della medicina del lavoro, della patologia clinica e dell'igiene ambientale, al fine di identificare e risolvere problematiche inerenti la prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, con riferimento specifico all'ambito sanitario.
Per gli obiettivi formativi e i risultati di apprendimento attesi, si rimanda alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti.
Lezioni frontali
Per i programmi dei singoli insegnamenti, si rimanda alla consultazione delle relative schede.
Per i testi e la bibliografia, si rimanda alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti.
Ricevimento: Su appuntamento concordato via mail: Gabriele.Rocca@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, previo contatto via e-mail/telefono a: bianca.bruzzone@hsanmartino.it - 010-5558983
Ricevimento: Previo appuntamento. Indirizzo e-mail: guglielmo.dini@unige.it Telefono: 010 – 353 7503
Ricevimento: Si riceve, previo appuntamento, contattando la docente tramite e-mail (cecilia.trucchi@unige.it)
Ricevimento: Su appuntamento Sebastiano.Lamaestra@edu.unige.it Tel. 0103538518
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
GUGLIELMO DINI (Presidente)
BIANCA BRUZZONE
SEBASTIANO LA MAESTRA
GABRIELE ROCCA
CECILIA TRUCCHI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Lezioni frontali
II semestre
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L'esame si sostiene a livello di insegnamento integrato, pertanto il voto finale deriva dalla media ponderata dei voti conseguiti per i singoli insegnamenti.
L'esame è svolto in forma scritta (test a riposta multipla e a risposta aperta).
La modalità d'esame consente di verificare sia l'acquisizione delle conoscenze teoriche impartite a lezione sia lo sviluppo della capacità di apprendimento.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
19/02/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | aula A DISSAL |
16/07/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
25/07/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
30/09/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
19/02/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | aula A DISSAL |
16/07/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
25/07/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
30/09/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
19/02/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | aula A DISSAL |
16/07/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
25/07/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
30/09/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
19/02/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | aula A DISSAL |
16/07/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
25/07/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
30/09/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
19/02/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | aula A DISSAL |
16/07/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
25/07/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
30/09/2019 | 13:00 | GENOVA | Scritto |