Il corso si propone di: sviluppare un’attitudine all’innovazione che consenta allo studente di collegare il progetto dell’evento culturale ai cambiamenti sociali; far acquisire gli strumenti per la gestione del processo progettuale, approfondire i meccanismi della percezione per guidare alla comprensione della dialettica fra il progetto – inteso nella più ampia accezione del termine – e la trasformazione dei comportamenti, del contesto, degli ambienti sociali e culturali; far acquisire l’esperienza del progetto come integrazione fra competenze; sperimentare il processo progettuale e gestionale; approfondire tecniche e materiali.
Ricevimento: Su appuntamento via e-mail a pc_associati@alice.it
Ricevimento: Martedì a partire dalle ore 09:00
MASSIMO SALE MUSIO (Presidente)
DANIELE DESII
ELIO MICCO
ENRICO PIAZZE