Acquisire le conoscenze relative alle caratteristiche morfologiche e al funzionamento del sistema nervoso centrale. Acquisire nozioni di citologia, di organizzazione dei tessuti e di embriologia generale. Acquisire le conoscenze relative alle caratteristiche morfologiche essenziali dei diversi sistemi, apparati e organi. Conoscere e comprendere l'organizzazione biologica fondamentale e i processi biochimici e cellulari di base Conoscere le leggi generali dell’ereditarietà dei caratteri negli organismi viventi e comprenderne la trasmissione Conoscere i principali meccanismi di trasmissione e delle leggi dell'ereditarietà applicate alla patologia umana Sviluppare la capacità nello spiegare, in maniera semplice, i processi biologici che stanno alla base degli organismi viventi. Sviluppare la consapevolezza della diversità biologica di microrganismi patogeni per l’uomo.
Ricevimento: La Prof.ssa Bellone riceve previo appuntamento presso il DIMI, secondo piano avancorpo, stanza 205. email: ebellone@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via e-mail: emanuela.marcenaro@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento concordato via e-mail paola.ghiorzo@unige.it, o telefono 0103538949-0105557255. Sede: DiMI; Viale Benedetto XV, 6. Secondo piano avancorpo, stanza 206
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento, da fissare preferibilmente tramite e-mail (william.bruno@unige.it) o telefono (010-3538982)
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: daniele.saverino@unige.it
SILVIA BRUNO (Presidente)
EMANUELA MARCENARO (Presidente)
EMILIA BELLONE
PAOLA GHIORZO
DANIELE SAVERINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)