Salta al contenuto principale
CODICE 56962
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/01
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE 8768 (coorte 2019/2020)
  • POLITICA ECONOMICA 57133
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

La microeeconomia propone i primi elementi per la comprensione del funzionamento del sistema economico, con particolare attenzione allo studio del comportamento dei consumatori e delle imprese e all'analisi del ruolo del mercato.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti di base per comprendere e approfondire le materie economiche specialistiche.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso intende fornire i primi elementi per la comprensione del funzionamento del sistema economico. È dedicata particolare attenzione allo studio del comportamento dei soggetti economici (consumatori e imprese), all’analisi del ruolo del mercato nel processo di allocazione delle risorse, alle diverse tipologie delle forme di mercato e all’intervento dello Stato in assenza di mercato.

PREREQUISITI

In considerazione della natura del corso di laurea del quale l’insegnamento fa parte, si presuppone che il livello di preparazione degli studenti nell’area logico-matematica, possa essere significativamente eterogeneo. Per questo, i prerequisiti che il corso richiede si limitano alle basi fondamentali della matematica generale, le quali, in una serie di apposite lezioni, vengono consolidate ed estese al concetto di funzione (di una e di più variabili), di rapporto incrementale, di derivata e alla loro rappresentazione grafica.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali ed esercitazioni con la partecipazione attiva degli studenti.

PROGRAMMA/CONTENUTO

I quesiti fondamentali dell'analisi economica

Cenni sull'evoluzione del pensiero economico

L'analisi di statica comparata

I modelli economici

L’economia di mercato

Teoria del consumatore:

  • La scelta del consumatore
  • Domanda di mercato e sua elasticità
  • Variazioni di prezzo e benessere del consumatore

Teoria dell’impresa:

  • Tecnologia e produzione
  • I costi
  • I ricavi e la massimizzazione del profitto

La struttura dei mercati:

  • Il mercato dei beni e dei servizi:
  • La concorrenza perfetta
  • Il monopolio
  • La concorrenza monopolistica
  • L’oligopolio
  • Il mercato dei fattori di produzione e la distribuzione del reddito
  • La concorrenza perfetta

Assenza del mercato:

  • Informazione asimmetrica
  • Esternalità
  • Beni pubblici

TESTI/BIBLIOGRAFIA

F. Gazzo, Lezioni di microeconomia, ECIG Genova, ultima edizione.

Sul sito aula web del corso sarà fornito ulteriore materiale didattico.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ELENA SEGHEZZA (Presidente)

ALESSIA BRUZZO

GIOVANNI BATTISTA PITTALUGA

ANDREA VINDIGNI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Il corso si svolge nel primo semestre ed inizia il 17 settembre. Sono previste 6 ore di lezioni teoriche e due ore di esercitazioni alla settimana.

Orari delle lezioni

ECONOMIA POLITICA

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame consiste in una prova scritta (domande aperte, domande chiuse ed esercizi) della durata media di circa 120 minuti e in una prova orale della durata media di 30 minuti, alla quale si è ammessi solo se si è ottenuto un punteggio di almeno 15/30 allo scritto. In particolare per gli studenti frequentanti sono previste tre prove in itinere che si svolgeranno al termine di tre blocchi di programma. Ciascuna di esse sarà preceduta da esercitazioni dove gli studenti potranno richiedere ulteriori chiarimenti. La prima prova si svolgerà alla conclusione della teoria del consumatore; la seconda alla conclusione della teoria del produttore; la terza dopo la trattazione delle forme di mercato e dei fallimenti del mercato. Gli studenti che avranno superato tutte e tre le prove in itinere (con una votazione pari ad almeno 15/30 in ognuna) saranno ammessi all’orale che verterà sull’intero programma. L’orale potrà essere sostenuto in uno qualsiasi degli appelli dell’anno solare successivo all’inizio del corso. Coloro che avessero superato solo due delle tre prove, potranno recuperare quella insufficiente a partire dal primo appello della sessione invernale in cui, circa una settimana dopo, potranno sostenere la prova orale concludendo l’esame. In alternativa, sarà facoltà dei frequentanti sostenere l’esame in modo tradizionale, ossia sostenere una prova scritta e, dopo circa una settimana, la prova orale: ambedue le prove verteranno sull’intero programma e la prova scritta varrà solo per l’appello in cui è stata sostenuta.

Nota Bene: quale che sia la modalità prescelta per sostenere l’esame, si raccomanda agli studenti frequentanti di partecipare alle prova in itinere anche solo come esercitazione (segnalandolo alla commissione al momento della consegna dell’elaborato) e come verifica del livello di preparazione. In caso di grave insufficienza non sarà possibile sostenere l’esame all’appello successivo.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La valutazione delle prove d'esame (scritto e orale) mira ad accertare la completezza di trattazione degli argomenti, la capacità di stabilire collegamenti con tematiche connesse e l'acquisizione del linguaggio tecnico economico.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
17/01/2020 14:30 GENOVA Orale
17/01/2020 14:30 GENOVA Orale
07/02/2020 14:30 GENOVA Orale
07/02/2020 14:30 GENOVA Orale
25/05/2020 09:00 GENOVA Orale
05/06/2020 14:30 GENOVA Orale
29/06/2020 14:30 GENOVA Orale
24/07/2020 14:30 GENOVA Orale
08/09/2020 14:30 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Gli studenti sono tenuti ad iscriversi sulla piattaforma di aula web del corso e a consultarla regolarmente.

Si  avvisa che la frequenza del corso deve essere il più possibile assidua: una frequenza saltuaria risulta solo una perdita di tempo. Qualora non fosse possibile frequentare regolarmente, si consiglia di prepararsi all’esame basandosi, oltre che sul libro di testo, anche sulle schede riassuntive scaricabili da aula web nell’apposita sezione del corso di Economia Politica (SID) e di esercitarsi non solo sulle domande poste nelle precedenti prove d’esame ma anche sugli esercizi assegnati durante il corso e reperibili anch’essi su aula web.

E’ altresì caldamente consigliato leggere le pagine del manuale relative agli argomenti che verranno trattati a lezione: anche se la comprensione del testo non fosse perfetta sarà molto utile per seguire la lezione con maggior profitto. A casa, dopo la lezione, è consigliabile riordinare gli appunti integrandoli opportunamente con il testo del manuale in modo di fissare gli argomenti ancora “a caldo”.