Salta al contenuto principale della pagina

EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE

CODICE 86636
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU 2 cfu al 1° anno di 9285 SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE (LM/SNT2) GENOVA
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PED/03
LINGUA Italiano
SEDE GENOVA (SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE)
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L’educazione terapeutica consiste in un vero e proprio trasferimento, mediante un contratto condiviso, dal curante al paziente di conoscenze e competenze, in una prospettiva in cui la dipendenza del malato cede progressivamente il posto alla sua responsabilizzazione. Tutto ciò assume maggiore rilievo in ambito riabilitativo

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Far  acquisire allo studente  le “conoscenze delle principali Teorie di Comunicazione” nonché le capacità relazionali e di comunicazione “efficace” anche attraverso lavori di gruppo svolti in aula.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali e discussione in gruppo sui temi trattati

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

OMS ed Educazione Terapeutica del paziente- Comunicazione: struttura e modelli- Tecniche di comunicazione efficaci/inefficaci- Livelli e teorie di comunicazione.

Comunicazione all’interno della relazione con il paziente

Comunicazione e Relazione di Aiuto (Rogers)

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Federici A.,  Lussu A., Tortorelli M. (2006) La Relazione e L’Operatore Socio-Sanitario Carocci Editore Roma

Allegri E., Palmieri P., Zucca F. (2006) Il Colloquio nel Servizio Sociale – Carocci Editore Roma

Majello C. (2004) “ L’arte di Comunicare” – Franco Angeli Editore

Watzlawick P. (1971) Pragmatica della Comunicazione Umana – Astrolabio Editore

Dispense del Docente

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

DANILO SCOTTO (Presidente)

PAOLO DURANDO

SUSANNA FADDA

ANNA ZUNINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali e discussione in gruppo sui temi trattati

 

INIZIO LEZIONI

Si rinvia alla voce "Orario lezioni" (Primo anno, secondo semestre)

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Valutazione in itinere di presentazione in gruppo di  Power Point  e successivo elaborato scritto valutato in sede di esame.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Verifica circa il raggiungimento delle conoscenze tramite valutazione dell ‘elaborato scritto e presentazione orale.

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
31/07/2020 16:00 GENOVA Orale
25/09/2020 17:00 GENOVA Orale