CODICE 86635 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 2 cfu anno 1 SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE 9285 (LM/SNT2) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PED/03 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: METODOLOGIE E DIDATTICHE TUTORIALI MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso prevede l’apprendimento delle basi della tutorship OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di : illustrare le caratteristiche della tutorship; descrivere il ruolo del tutor pedagogico/didattico e del tutor clinico /in ambito professionale; Illustrare le caratteristiche di alcune metodologie didattiche tutoriali : Il Problem Based Learning e il Team Based Learning: la tutorship in ambito professionale/sul posto di lavoro. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni interattive. Sperimentazione in aula di sessioni di Problem Based Learning e Team Based Learning. Role playing. Visione di filmati PROGRAMMA/CONTENUTO Il tutor come facilitatore di apprendimento. Il tutor e il gruppo in aula. Il Problem Based Learning ovvero l'apprendimento basato sui problemi in piccoli gruppi condotti da tutor. Il Team Based Learning. Il tutor e il singolo studente sul posto di lavoro: il contratto formativo e la valutazione formativa Il feedback. TESTI/BIBLIOGRAFIA Sasso L, Lotti A, Gamberoni L. (2003) “Il Tutor per le Professioni Sanitarie” Carocci Editore Roma (decima edizione 2015) Lotti A. (2018) Problem Based Learning. Franco Angeli, Milano. DOCENTI E COMMISSIONI ANTONELLA LOTTI Ricevimento: il ricevimento di norma si tiene il martedì dalle ore 9 alle ore 11, previa conferma via email a antonella.lotti@unige.it, presso la stanza 1A15 del DISFOR Commissione d'esame ANTONELLA LOTTI (Presidente) ANNA ZUNINO SUSANNA FADDA (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI Si rinvia alla voce "Orario delle lezioni" Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Valutazione in itinere di una presentazione in power point, esposto in gruppo con successiva valutazione di un elaborato scritto MODALITA' DI ACCERTAMENTO Verifica del raggiungimento delle competenze sia teoriche che applicative e comunicative tramite esposizione scritta e orale Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 27/03/2020 14:00 GENOVA Orale 17/04/2020 14:00 GENOVA Orale 24/07/2020 14:00 GENOVA Orale 18/09/2020 14:00 GENOVA Orale 25/09/2020 14:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Il docente riceve lo studente previo appuntamento.