L’insegnamento di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE – unitamente a Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare e Diagnostica per immagini – fa parte del Corso Integrato CHIRURGIA 2 E MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE
Acquisire conoscenza (eziopatogenesi, clinica, nozioni di trattamento medico, chirurgico e riabilitativo) delle principali patologie di interesse ortopedico e reumatologico con particolare riguardo alle malattie congenite o dell’età evolutiva di cui è importante la diagnosi precoce per la prevenzione degli esiti; condizioni morbose di tipo degenerativo a larghissima diffusione nella popolazione (artrosi delle grandi articolazioni, spondilartrosi); acquisire conoscenza delle principali metodiche riabilitative.Acquisire conoscenze sulla diagnosi per immagini applicata ale malattie dell'apparato locomotore.
Attraverso lo studio di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE lo Studente deve arrivare a conoscere le metodiche di studio diagnostico delle principali patologie, le principali terapie sia conservative che chirurgiche, ed infine saper attuare un percorso che preveda diagnosi, trattamento e riabilitazione dei traumi interessanti l’apparato muscolo scheletrico
Le lezioni di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE sono di tipo frontale e sono completate dall’ attività didattica professionalizzante che si svolge a piccoli gruppi secondo dei percorsi formativi prestabiliti sotto la tutoria dei Docenti. Ambedue le tipologie d’insegnamento sono orientate all’acquisizione delle conoscenze degli argomenti soprariportati
MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE - Su richiesta dell’interessato
Ricevimento: L'indirizzo mail per contatare il Prof Felli per un appuntamento e' lamberto.felli@hsanmartino.it
Ricevimento: lmolfetta@libero.it
SERGIO BERTOGLIO (Presidente)
MARCO CASACCIA (Presidente)
RENZO GIACINTO CORVO' (Presidente)
GIACOMO DAGNINO (Presidente)
FRANCO DE CIAN (Presidente)
LORENZO DERCHI (Presidente)
LAMBERTO FELLI (Presidente)
RICCARDO FERRACINI (Presidente)
MATTEO FORMICA (Presidente)
ROSARIO FORNARO (Presidente)
CARLO MARTINOLI (Presidente)
MICHELE MINUTO (Presidente)
LUIGI MOLFETTA (Presidente)
DOMENICO PALOMBO (Presidente)
BIANCA PANE (Presidente)
LUCA ROCCATAGLIATA (Presidente)
GIANMARIO SAMBUCETI (Presidente)
FRANCESCA SANGUINETI (Presidente)
GIOVANNI SALVATORE GIUSEPPE SPINELLA (Presidente)
EMANUELA VARALDO (Presidente)
MARCO FRASCIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Da definire
La prova d’esame di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE sarà orale
La verifica dell’apprendimento di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE consisterà nell’ accertamento del raggiungimento da parte dello Studente degli obbiettivi formativi prefissati in modo che sappia diagnosticare e conoscere come trattare chirurgicamente le patologie di competenza ortopedica di più frequente riscontro, sappia identificare e risolvere i problemi del paziente relazionandosi con lui e con la sua famiglia , sappia interagire e collaborare con i colleghi e gli altri professionisti
Eventuali appuntamenti con i Docenti di MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE potranno essere fissati contattando la Segreteria Didattica della Clinica Ortopedica la n. tel. 010 5554156 indirizzo mail 701005@unige.it