Salta al contenuto principale
CODICE 24694
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/07
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
  • IMPERIA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso ha ad oggetto il diritto che regola la libertà e l’organizzazione sindacale, la contrattazione collettiva, il conflitto collettivo;  I temi principali saranno approfonditi anche attraverso lo studio di casi concreti tratti dalla giurisprudenza e l'analisi di vicende sindacali e contrattuali di stretta attualità.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

La prima parte del corso è dedicata allo studio del diritto che regola l’organizzazione sindacale, la contrattazione collettiva nei settori privato e pubblico, il conflitto collettivo (con particolare riguardo al settore dei pubblici servizi). Nella seconda parte del corso saranno approfondite alcune delle tematiche trattate nella prima parte, mediante analisi della giurisprudenza. Obiettivo del corso è la comprensione del complesso sistema italiano di relazioni sindacali e del suo linguaggio tecnico, acquisendo la capacità di affrontare e risolvere con autonoma capacità di valutazione problemi riferiti specialmente alla c.d. agibilità sindacale (diritti sindacali e rappresentanza dei lavoratori); all'applicazione dei contratti collettivi e ai rapporti tra contratti di diverso livello; alle caratteristiche e alla disciplina legale e contrattuale del conflitto industriale.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso ha come specifici obiettivi:

a) la formazione di laureati che sappiano comprendere, valutare, risolvere questioni giuridiche che si pongono, in aziende grandi e piccole come in qualunque organizzazione, nella gestione delle relazioni industriali (es. redazione di contratti colletivi aziendali, applicazione dei contratti nazionali di lavoro, attuazione delle disposizioni di legge e degli accordi in materia di diritti sindacali e di sciopero con particolare riferimento ai servizi pubblici).

b) la formazione di laureati che sappiano applicare le nozioni acquisite nella professione di consulente del lavoro (es. trattative sindacali, gestione di esuberi di personale e di trasferimento d'azienda o di ramo d'azienda, regolazione del conflitto).

MODALITA' DIDATTICHE

Modalità didattiche

Lezioni frontali (che terranno conto delle diverse basi e del diverso contesto formativo, per studenti di Economia e di Giurisprudenza, nonché per studenti Erasmus), discussione di casi e analisi di materiali normativi. Per gli studenti frequentanti (v. II parte, Altre informazioni) potranno essere organizzate specifiche attività guidate di ricerca, individuale o di gruppo, che confluiranno in brevi lavori scritti che saranno oggetto di discussione in sede di presentazione aperta a tutti i frequentanti o in sede di esame finale.

Presente su Aulaweb

Si

PROGRAMMA/CONTENUTO

Parte I: evoluzione del diritto sindacale dalle origini all’ordinamento vigente

Parte II: libertà sindacale; organizzazione sindacale; rappresentanza e rappresentatività sindacale; attività sindacale nei luoghi di lavoro; diritti sindacali individuali e collettivi;  repressione della condotta antisindacale

Parte III: contratto collettivo (efficacia, inderogabilità, efficacia nel tempo); contrattazione collettiva e sistema contrattuale nel settore privato (livelli contrattuali, rapporti tra contratti di diverso livello; accordi derogatori); contrattazione collettiva nel settore pubblico

Parte IV: sciopero e serrata; sciopero nei pubblici servizi essenziali.

I prerequisiti (ovvero le conoscenze che sono necessarie per affrontare i contenuti del corso) sono indicati alla voce "altre informazioni".

Per gli studenti Erasmus che già conoscano il sistema sindacale di un paese dell’UE sarà predisposto, su espressa richiesta, un programma di studio specifico.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Testo consigliato: M.V. Ballestrero, Diritto sindacale, Giappichelli, Torino, ultima edizione aggiornata. Aggiornamenti e normativa essenziale per lo studio della materia saranno resi disponibili in AulaWeb.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ANNAMARIA DONINI (Presidente)

GIULIA BANDELLONI

DANIELA DEL DUCA

MARCO NOVELLA

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Sem: 2°

 

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Modalità di accertamento 

Esame: orale

Ripetizione dell’esame

Ripetibile in tutte le sessioni. Non è imposto il salto di appello.

 

L'esame si svolgerà in forma orale al fine di accertare l'acquisizione delle conoscenze di base e la comprensione del contesto e delle specificità delle relazioni industriali, con particolare riferimento, per i frequentanti, ai temi trattati, anche in forma seminariale, durante il corso. Nella stessa sede gli studenti frequentanti che avranno scelto di redigere una breve ricerca su un tema concordato con il docente, presenterano i loro lavori, dai quali si trarrà spunto per gli opportuni collegamenti con il resto del programma.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'accertamento della comprensione e della padronanza della materia avverrà nella prova finale (esame orale).

Per gli studenti regolarmente frequentanti, vi potranno essere occasioni di verifica durante le lezioni, oltre che in sede di redazione (assistita) dell'eventuale lavoro di ricerca (individuale o collettivo) e di presentazione e discussione del lavoro svolto

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
08/01/2020 09:30 GENOVA Orale
03/02/2020 09:30 GENOVA Orale
10/06/2020 11:00 GENOVA Orale
25/06/2020 11:00 GENOVA Orale
17/07/2020 11:00 GENOVA Orale
09/09/2020 11:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Eventuali propedeuticità e/o prerequisiti consigliati

Nessuna propedeuticità.

PREREQUITI (conoscenze che sono necessarie per affrontare i contenuti del corso)

  1. Per l’apprendimento è necessario avere acquisito le nozioni giuridiche di base: diritto privato e diritto costituzionale o pubblico (diritti fondamentali, rapporti tra diritto interno e diritto dell’UE, gerarchia delle fonti, contratto). 
  2. Molto utile la conoscenza delle nozioni di base di diritto del lavoro (nozione di discriminazione, rinvii dalla legge alla contrattazione collettiva nella disciplina del rapporto di lavoro, trasferimento d’azienda, licenziamenti collettivi). Tali nozioni possono essere acquisite consultando il manuale Ballestrero, De Simone, Diritto del lavoro, Giappichelli, 2017.
  3. Utile la comprensione dell’inglese, parlato e scritto
  4. Utile la conoscenza della storia italiana nel periodo compreso tra la fine dell’800 e oggi

 

Risultati di apprendimento previsti

  • Conoscenza e comprensione Gli studenti dovranno acquisire adeguate conoscenze e un'efficace capacità di comprensione del complesso sistema di relazioni industriali in Italia, frutto di un singolare percorso storico e giuridico. 
  • Capacità di applicare conoscenza e comprensione Gli studenti dovranno essere in grado di applicare le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi riferiti specialmente: alla “agibilità” sindacale (diritti sindacali e rappresentanza dei lavoratori); alla applicazione dei contratti collettivi e ai rapporti tra contratti di diverso livello; alle caratteristiche e alla disciplina legale e contrattuale del conflitto industriale.
  • Autonomia di giudizio Gli studenti dovranno saper utilizzare sia sul piano concettuale che su quello operativo le conoscenze acquisite con autonoma capacità di valutazione.
  • Abilità comunicative Gli studenti dovranno acquisire il linguaggio tecnico tipico della disciplina per comunicare in modo chiaro ed efficace con interlocutori specialisti e non specialisti.
  • Capacità di apprendimento Gli studenti dovranno sviluppare adeguate capacità di apprendimento, basate sulla buona conoscenza delle nozioni di base, che consentano loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della disciplina nei contesti lavorativi in cui si troveranno ad operare.

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria, ma vivamente consigliata.  Per partecipare alle attività di ricerca occorre una frequenza regolare delle lezioni (rilevata dal docente),

 

Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti

 

Modalità didattiche

 Non sono previste specifiche modalità didattiche per gli studenti non frequentanti; saranno a loro disposizione tutti i materiali caricati su Aulaeb.

Obblighi

Non sono previsti specifici obblighi per gli studenti non frequentanti

Testi di studio

Testo consigliato: M.V. Ballestrero, Diritto sindacale, Giappichelli, Torino, ultima edizione aggiornata.

Modalità di accertamento

Esame: orale

Ripetizione dell’esame

Ripetibile in tutte le sessioni. Non è imposto il salto di appello.