Salta al contenuto principale
CODICE 68570
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
  • TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2018/2019)
  • ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456 2018
  • FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566 2018
  • FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2018
  • SCIENZE CHIMICHE 68211 2018
  • PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 68215 2018
  • IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219 2018
  • BIOLOGIA E GENETICA 72717 2018
  • TIROCINIO I ANNO 87031 2018
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2018/2019)
  • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
  • TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2018/2019)
  • CONTROLLO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E SANITÀ ANIMALE 73183
  • TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2018/2019)
  • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 67762
  • TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2018/2019)
  • SICUREZZA E SALUTE DEI LUOGHI DI LAVORO 68578
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire conoscenze sull'organizzazione della materia vivente nei sistemi biologici ed ecologici, sulla struttura ed il funzionamento degli ecosistemi naturali ed antropizzati e sulle relazioni degli organismi con l'ambiente. Verranno impartiti i concetti di base ed avanzati della chimica dell'ambiente e dell'impatto ambientale degli inquinanti naturali o derivanti da sorgenti antropiche, dei meccanismi di contaminazione ambientale e delle modalità di circolazione degli inquinanti nei diversi comparti degli ecosistemi. Apprendere le principali conoscenze di fisica tecnica connesse con le problematiche degli ambienti esterni e di quelli confinati, anche in relazione con la normativa vigente.

MODALITA' DIDATTICHE

Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli

PROGRAMMA/CONTENUTO

Vedi i programmi dettagliati nelle Schede dei singoli moduli

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

PAOLA FRANCESCA RIVARO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli