CODICE | 67329 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 1 cfu al 1° anno di 9284 PODOLOGIA (L/SNT2) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (PODOLOGIA) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’antropologia ha quale obiettivo di fare conoscere il nesso tra i concetti di salute, ambiente e cura coniugando le esigenze medico-biologiche con le numerose sollecitazioni culturali che agiscono prima e durante la malattia. Ampio risalto viene dato al processo di evoluzione umana, all'acquisizione della postura eretta, all’encefalizzazione e alle modificazioni del piede e della colonna a seguito dell'ortostatismo. |
Il corso ha quali obiettivi principali:
|
Gli studenti devono:
|
The course is provided in online mode with online assistance for the entire duration of the course and provides activities of in-depth study in the presence of experienced teachers of the subject. It is divided into modules consisting of video lessons, videos and slides. At the end of each teaching unit there is a self-assessment test, which aims to strengthen the key concepts through reflection on the content covered and facilitate the preparation for the final exam in attendance. Seminars and in-depth exercises are planned.
|
|
Guerci, Dall’antropologia all’antropopoiesi. Breve saggio sulle rappresentazioni e costruzioni della variabilità umana. Ed. C. Lucisano, Milano, 2007
|
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento concordato tramite email: antonio.guerci@unige.it
MARIA FARAONI
ANTONIO GUERCI
DANIELA RISSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
The course is provided in online mode with online assistance for the entire duration of the course and provides activities of in-depth study in the presence of experienced teachers of the subject. It is divided into modules consisting of video lessons, videos and slides. At the end of each teaching unit there is a self-assessment test, which aims to strengthen the key concepts through reflection on the content covered and facilitate the preparation for the final exam in attendance. Seminars and in-depth exercises are planned.
|
Le lezioni si svolgono nel 2° semestre.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Prova scritta
Prova scritta attraverso domande a risposta multipla
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
26/06/2020 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
24/07/2020 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
25/09/2020 | 08:00 | GENOVA | Orale |
Sia che lo studente sia frequente che non, si richiede una serietà di impegno nell’apprendimento e nello studio oltre a un’autonomia nel risolvere problematiche che possono emergere nel corso della preparazione