Salta al contenuto principale
CODICE 67552
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/33
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Conoscenza delle patologie del piede e delle possibilità medico-chirurgiche.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere la semeiotica ortopedica e i principali trattamenti conservativi e chirurgici di pertinenza podologica.Conoscere la malattia diabetica e le sue complicanze con particolare riferimento all’arto inferiore e al piede. Apprendere l’iter diagnostico (anamnesi, esame obiettivo, esami di laboratorio) e acquisire nozioni sulle patologie d’organo e metaboliche. I quadri clini del piede diabetico: acquisire le nozioni di clinica e in particolare l’approccio al paziente con problemi di piede diabetico. Prevenzione, cura, riabilitazione e ortessizzazione del piede diabetico.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine del corso lo studente deve aver acquisito le nozioni inerenti la prevenzione e gestione piede diabetico

Altresi deve saper riconoscere e trattare tutte le patologie relate al piede in maniera più specifica

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali in aula

PROGRAMMA/CONTENUTO

Docente Prof. Dagnino Giacomo

 

Onicocriptosi

Fibroma periungueale

Dita in griffe

Esostosi

Sinostosi

Docente Prof. Verrina Francesco

 

PIEDE  DIABETICO

  PIEDE  GOTTOSO

 PIEDE REUMATOIDE

  ALGODISTROFIA  DI  SUDECK

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Appunti e slide dei docenti.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

CARMINE QUAGLIATA

LUCA TRAVERSONE

MAURO DI STADIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni si svolgono nel 2° semestre.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame viene svolto in forma orale e/o scritta. L'esame sarà valutato in trentesimi con il superamento dello stesso all'acquisizione di un punteggio pari ad almeno 18/30

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere, trattare o inviare ad altre figure professionali le patologie oggetto del corso.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
11/02/2020 12:00 GENOVA Scritto + Orale
01/06/2020 15:00 GENOVA Scritto + Orale
02/07/2020 15:00 GENOVA Scritto + Orale
01/09/2020 15:00 GENOVA Scritto + Orale
09/02/2021 15:00 GENOVA Scritto + Orale